Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Rosegarden: problemi con monobristol
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rosegarden: problemi con monobristol
Ciao a tutti,
ho letto ed usufruito dei vari, utilissimi, consigli per la produzione musicale con linux di stefano droghetti. Ma mi sono fermato di fronte a questo problema: caricando dapprima il sistema operativo low latency 3.5.0-25 poi qjackt, qsynth, hydrogen, monobristol aprendo uno dei moduli proposti ed infine rosegarden, su rosegarden collego il modulo scelto (bristol) seleziono una traccia, seleziono bristol, creo un settore per accedere al "piano roll" e (ma non sempre) pigiando i tasti della tastiera in verticale a sx si sente il suono del modulo bristol però immettendo nella griglia a dx degli eventi "nota" facendo partire il sequencer non si ode assolutamente nulla. Forse salto qualche passaggio oppure è un bug di rosegarden (suonando i tasti dei bellissimi moduli che si possono attivare, tranne l'MS 20 korg che si inchioda, si sentono i relativi suoni). Qualquano ha riscontrato i problema? E, se si, c'è possibilità di risovere?
ho letto ed usufruito dei vari, utilissimi, consigli per la produzione musicale con linux di stefano droghetti. Ma mi sono fermato di fronte a questo problema: caricando dapprima il sistema operativo low latency 3.5.0-25 poi qjackt, qsynth, hydrogen, monobristol aprendo uno dei moduli proposti ed infine rosegarden, su rosegarden collego il modulo scelto (bristol) seleziono una traccia, seleziono bristol, creo un settore per accedere al "piano roll" e (ma non sempre) pigiando i tasti della tastiera in verticale a sx si sente il suono del modulo bristol però immettendo nella griglia a dx degli eventi "nota" facendo partire il sequencer non si ode assolutamente nulla. Forse salto qualche passaggio oppure è un bug di rosegarden (suonando i tasti dei bellissimi moduli che si possono attivare, tranne l'MS 20 korg che si inchioda, si sentono i relativi suoni). Qualquano ha riscontrato i problema? E, se si, c'è possibilità di risovere?
syysco- Baby Tux
- Messaggi : 4
Punti : 8
Data d'iscrizione : 24.02.13
Re: Rosegarden: problemi con monobristol
Purtroppo non posso esserti molto d'aiuto, però innanzitutto spigaci bene su che sistema operativo sei e che hardware utilizzi: a tal proposito, ti invito anche e soprattutto a presentarti nella board di presentazione e di inserire la configurazione software e hardware nella tua firma, così che sarà più facile e veloce darti una mano quando servirà

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome

» [Risolto] Aiuto su Hexter e Monobristol ( non si avviano )
» [RISOLTO] Sincronizzazione Rosegarden Ardour
» aggiunger pluin a rosegarden
» [RISOLTO] Strano comportamento rosegarden 13.10
» Chiarimenti su Rosegarden ed utilizzo con Hydrogen
» [RISOLTO] Sincronizzazione Rosegarden Ardour
» aggiunger pluin a rosegarden
» [RISOLTO] Strano comportamento rosegarden 13.10
» Chiarimenti su Rosegarden ed utilizzo con Hydrogen
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...