Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
installato per sbaglio dssi-vst
2 partecipanti
Linux-Audio.org :: Generale :: News
Pagina 1 di 1
installato per sbaglio dssi-vst
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare il comando:
sudo cp /usr/share/gmorgan/ChordTable ~/.ChordTable
ho dato:
sudo apt-get install dssi-vst
Ho ubuntu 12.10 64bit!!
Dato il comando mi ha cancellato Rosegarden oltre ad altri programmi che adesso non ricordo.
Non mi ha chiesto di riavviare e al riavvio su grub non mi appare la scelta del Kernel. Ho un Dell dove, purtroppo, c'è anche windows 8...
Prima di peggiorare la situazione vi chiedo un consiglio. Basta ridare il comando sudo apt-get install +tutta la lista indicata??
GRAZIE
p.s. non so se ho scelto il forum giusto, eventualmente aiutatemi anche su questo
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare il comando:
sudo cp /usr/share/gmorgan/ChordTable ~/.ChordTable
ho dato:
sudo apt-get install dssi-vst
Ho ubuntu 12.10 64bit!!
Dato il comando mi ha cancellato Rosegarden oltre ad altri programmi che adesso non ricordo.
Non mi ha chiesto di riavviare e al riavvio su grub non mi appare la scelta del Kernel. Ho un Dell dove, purtroppo, c'è anche windows 8...
Prima di peggiorare la situazione vi chiedo un consiglio. Basta ridare il comando sudo apt-get install +tutta la lista indicata??
GRAZIE
p.s. non so se ho scelto il forum giusto, eventualmente aiutatemi anche su questo
Usare Ubuntu Software Center
Ho appena visto da Ubuntu Software Center che risulta installato il pacchetto "Adapter For VST an VSTi audio plugins" è sufficiente che rimuova questo pacchetto da li?
PS
L'altro programma cancellato era Ardour
Tumbao
PS
L'altro programma cancellato era Ardour
Tumbao
Re: installato per sbaglio dssi-vst
Mmm...guarda, secondo me ti conviene fare questo (ovviamente se dssi-vst non ti serve):
Ah e mi raccomando: quando si seguono le guide, leggere e rileggere mille volte quello che si sta facendo (possibilmente cercando anche piano piano di capire il funzionamento dei vari comandi) senza copincollare tutto
- Codice:
sudo apt-get erase dssi-vst
Ah e mi raccomando: quando si seguono le guide, leggere e rileggere mille volte quello che si sta facendo (possibilmente cercando anche piano piano di capire il funzionamento dei vari comandi) senza copincollare tutto

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: installato per sbaglio dssi-vst
Riguardo all'attenzione hai ragione, non sono poi tanto multitasking.
Ho dato il comando (al posto di erase ho dovuto dare remove) e ripetuto la procedura dall'inizio. Una volta dato il comando per installare tutto si bloccava perchè non trovava:
non-free-codecs libdvdcss2
Ho ridato il comando togliendo questa parte e tutto ha funzionato. Spero non ci siano problemi per quei pacchetti che non ho inserito.
Adesso in grub appare la possibilità di scegliere il Kernel a bassa latenza. I software spariti sono riapparsi (Ardour e Rosegarden).
Grazie mille! Procedo a seguire la guida di Senbee, un po' più concentrato.
p.s. dove trovo l'informazione riguardo al kernel che sto usando?
Ho dato il comando (al posto di erase ho dovuto dare remove) e ripetuto la procedura dall'inizio. Una volta dato il comando per installare tutto si bloccava perchè non trovava:
non-free-codecs libdvdcss2
Ho ridato il comando togliendo questa parte e tutto ha funzionato. Spero non ci siano problemi per quei pacchetti che non ho inserito.
Adesso in grub appare la possibilità di scegliere il Kernel a bassa latenza. I software spariti sono riapparsi (Ardour e Rosegarden).
Grazie mille! Procedo a seguire la guida di Senbee, un po' più concentrato.
p.s. dove trovo l'informazione riguardo al kernel che sto usando?
Re: installato per sbaglio dssi-vst
Il kernel in uso te lo restituisce il comando
Tra l'altro ho notato ora che il post è nella sezione sbagliata, provvedo a spostarlo accodandolo alla discussione sulla guida di Senbee.
Per quanto riguarda quei due pacchetti, sono necessari per la decodifica dei codec proprietari su GNU/Linux, per esempio mp3 e i video in dvd. Prova a installare solo quelli da soli e posta qui il risultato. Per installare solo quelli lancia:
EDIT: non mi permette di accodare questo topic a quello riguardante la guida di Senbee, dannazione
- Codice:
uname -r
- Codice:
man uname
Tra l'altro ho notato ora che il post è nella sezione sbagliata, provvedo a spostarlo accodandolo alla discussione sulla guida di Senbee.
Per quanto riguarda quei due pacchetti, sono necessari per la decodifica dei codec proprietari su GNU/Linux, per esempio mp3 e i video in dvd. Prova a installare solo quelli da soli e posta qui il risultato. Per installare solo quelli lancia:
- Codice:
sudo apt-get install non-free-codecs libdvdcss2
EDIT: non mi permette di accodare questo topic a quello riguardante la guida di Senbee, dannazione

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Linux-Audio.org :: Generale :: News
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...