Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Rosegarden mi cambia i suoni di alcune tracce midi.
Pagina 1 di 1
Rosegarden mi cambia i suoni di alcune tracce midi.
Beh, prima mi presento un po'.
Sono un utente linux dal 2000 e dal 2006 uso Ubuntu.
Per fare musica ho sempre utilizzato Windows 98 e poi Windows XP con il programma Sony Acid Pro.
Qui trovate delle mie produzioni fatte su Windows.
Da un bel po' di tempo guardo con speranza i vari progetti di musica su Linux. Anni fa mi sembravan anni luce indietro...
Adesso mi sono convinto a provare a comporre musica su Linux.
Ho installato Qjackctl e funziona correttamente.
Riesco ad avviare vari synth, tipo: qsynth, zynadd... ad impostare il vari suoni e a suonare il modalità "live" con la tastiera.
Se aprio Audacity riesco anche a registrare mentre suono dal vivo.
Il passo successivo voleva essere quello di utilizzare rosegarden per registrare le traccie midi dei vari synth (e magari quantizzarle).
Ho seguito questa guida al capitolo 6 al 6.5
Riassumendo creo 2 tracce midi con i nomi dei 2 synth (qsynth e zynadd) , dalla gestione dei dipositivi midi imposto le corrette uscite, e le imposto nelle 2 tracce midi. Nella prova che sto facendo, con Qsynth ho un soundfont dove come primo suono c'è il piano, e mi sta bene così (non devo scegliere alcun suono), su Zynadd vado a scegliere uno strings pad 6. Con Rosegarden riesco a registrare, ed impostando correttamente Qjackctl riesco anche a sentire i 2 suoni mentre registro. Ma quando riascolto quel che ho registrato.... in zynadd mi viene cambiato il suono. Infatti se torno su synadd e premo sulla tastiere suona un suono diverso, che non ho scelto.
Sicuramente c'è qualcosa che sbaglio o che non conosco nella gestione dei suoni con i synth in Rosegarden.
Qualcuno sa darmi una mano?
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di aiutarmi.
Sono un utente linux dal 2000 e dal 2006 uso Ubuntu.
Per fare musica ho sempre utilizzato Windows 98 e poi Windows XP con il programma Sony Acid Pro.
Qui trovate delle mie produzioni fatte su Windows.
Da un bel po' di tempo guardo con speranza i vari progetti di musica su Linux. Anni fa mi sembravan anni luce indietro...
Adesso mi sono convinto a provare a comporre musica su Linux.
Ho installato Qjackctl e funziona correttamente.
Riesco ad avviare vari synth, tipo: qsynth, zynadd... ad impostare il vari suoni e a suonare il modalità "live" con la tastiera.
Se aprio Audacity riesco anche a registrare mentre suono dal vivo.
Il passo successivo voleva essere quello di utilizzare rosegarden per registrare le traccie midi dei vari synth (e magari quantizzarle).
Ho seguito questa guida al capitolo 6 al 6.5
Riassumendo creo 2 tracce midi con i nomi dei 2 synth (qsynth e zynadd) , dalla gestione dei dipositivi midi imposto le corrette uscite, e le imposto nelle 2 tracce midi. Nella prova che sto facendo, con Qsynth ho un soundfont dove come primo suono c'è il piano, e mi sta bene così (non devo scegliere alcun suono), su Zynadd vado a scegliere uno strings pad 6. Con Rosegarden riesco a registrare, ed impostando correttamente Qjackctl riesco anche a sentire i 2 suoni mentre registro. Ma quando riascolto quel che ho registrato.... in zynadd mi viene cambiato il suono. Infatti se torno su synadd e premo sulla tastiere suona un suono diverso, che non ho scelto.
Sicuramente c'è qualcosa che sbaglio o che non conosco nella gestione dei suoni con i synth in Rosegarden.
Qualcuno sa darmi una mano?
Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di aiutarmi.

» rosegarden cambia la scheda audio su alsamixer
» Rosegarden: problemi con monobristol
» aggiunger pluin a rosegarden
» [RISOLTO] Sincronizzazione Rosegarden Ardour
» [RISOLTO] Strano comportamento rosegarden 13.10
» Rosegarden: problemi con monobristol
» aggiunger pluin a rosegarden
» [RISOLTO] Sincronizzazione Rosegarden Ardour
» [RISOLTO] Strano comportamento rosegarden 13.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...