Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
ancora un softsynth ...
Pagina 1 di 1
ancora un softsynth ...
Anche perchè, se non altro, costano niente. Ma non c'è nessuno nel forum appassionato di suoni, possibile che nel panorama musicale moderno tutti debbano registrare qualcosa?
Vabbè spendo due parole a favore del Charlatan, vst Windows che non si fa nessun problema a prestarsi al mondo Linux, grazie a wine. Architettura assolutamente standard, due oscillatori, due adsr, un lfo, filtro multimodo, possibilità di unison con detune, ovvero la multisaw. Perchè ne parlo? Perche suona da paura, perchè da uno schema semplice semplice ci tiri fuori in un attimo suoni di grande qualità. Grande rapporto qualità/impegno_richiesto , curva di apprendimento quasi nulla e via, ci manca solo l'fm...
Lo so che ognuno stima il SUO synth in quanto lo conosce, a me piace giocare con cose semplici e cercare di scoprire cosa ci si può fare e dove si può arrivare, e con questo ci fai parecchio.
Butta un'occhio qui CHARLATAN
Vabbè spendo due parole a favore del Charlatan, vst Windows che non si fa nessun problema a prestarsi al mondo Linux, grazie a wine. Architettura assolutamente standard, due oscillatori, due adsr, un lfo, filtro multimodo, possibilità di unison con detune, ovvero la multisaw. Perchè ne parlo? Perche suona da paura, perchè da uno schema semplice semplice ci tiri fuori in un attimo suoni di grande qualità. Grande rapporto qualità/impegno_richiesto , curva di apprendimento quasi nulla e via, ci manca solo l'fm...
Lo so che ognuno stima il SUO synth in quanto lo conosce, a me piace giocare con cose semplici e cercare di scoprire cosa ci si può fare e dove si può arrivare, e con questo ci fai parecchio.
Butta un'occhio qui CHARLATAN
franki- Baby Tux
- Messaggi : 247
Punti : 308
Data d'iscrizione : 05.10.12
Età : 63
Località : Imperia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...