Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
aggiunger pluin a rosegarden
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
aggiunger pluin a rosegarden
un saluto agli amici di linux-audio
vorrei chiedere come aggiungere nuovi plugin (in particolare strumenti virtuali) a rosegarden. ci sto provando ma non ci riesco. uso ubuntu studio 13.04. un grazie anticipato
vorrei chiedere come aggiungere nuovi plugin (in particolare strumenti virtuali) a rosegarden. ci sto provando ma non ci riesco. uso ubuntu studio 13.04. un grazie anticipato
pasquale_paparella- Baby Tux
- Messaggi : 4
Punti : 8
Data d'iscrizione : 17.08.13
Re: aggiunger pluin a rosegarden
Ciao, intanto ti invito a presentarti nella sezione dei nuovi utenti e a inserire in firma la tua strumentazione hardware e le versioni dei vari software e sistema operativo che usi per fare musica su GNU/Linux.
Poi, per i virtual instrument:
vai nella barra dei menu su "Studio->Gestisci Modulo Sintetizzatore" e lì ti si apre una lista di slot vuoti in cui, cliccando sul menu a tendina a sinistra, puoi inserire i vari virtual instrument che hai installato (mi pare Rosegarden supporti soltanto il formato DSSI); se clicchi su "Controlli" ti si apre l'interfaccia di Rosegarden ai controlli dell'instrument; se clicchi su "Editor>>" ti si apre l'interfaccia propria dell'instrument (se ne è dotato).
A quel punto, tornato nell'editor, selezioni una traccia e, nel pannello a sinistra, nel riquadro "Parametri di traccia", scegli come "Dispositivo: Modulo del sintetizzatore" e come strumento il numero corrispondente allo slot dove hai caricato l'instrument che ti interessa nel gestore del modulo sintetizzatore. Anche qui, se nel riquadro "Parametri dello strumento" clicchi sul nome dell'instrument ti si aprirà l'interfaccia di Rosegarden ai controlli dell'instrument, mentre se clicchi su "Editor" ti si aprirà l'interfaccia propria dell'instrument.
Poi, per i virtual instrument:
vai nella barra dei menu su "Studio->Gestisci Modulo Sintetizzatore" e lì ti si apre una lista di slot vuoti in cui, cliccando sul menu a tendina a sinistra, puoi inserire i vari virtual instrument che hai installato (mi pare Rosegarden supporti soltanto il formato DSSI); se clicchi su "Controlli" ti si apre l'interfaccia di Rosegarden ai controlli dell'instrument; se clicchi su "Editor>>" ti si apre l'interfaccia propria dell'instrument (se ne è dotato).
A quel punto, tornato nell'editor, selezioni una traccia e, nel pannello a sinistra, nel riquadro "Parametri di traccia", scegli come "Dispositivo: Modulo del sintetizzatore" e come strumento il numero corrispondente allo slot dove hai caricato l'instrument che ti interessa nel gestore del modulo sintetizzatore. Anche qui, se nel riquadro "Parametri dello strumento" clicchi sul nome dell'instrument ti si aprirà l'interfaccia di Rosegarden ai controlli dell'instrument, mentre se clicchi su "Editor" ti si aprirà l'interfaccia propria dell'instrument.
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome

» [RISOLTO] Sincronizzazione Rosegarden Ardour
» Rosegarden: problemi con monobristol
» [RISOLTO] Strano comportamento rosegarden 13.10
» Pilotare Hydrogen da Rosegarden (di Rael)
» Chiarimenti su Rosegarden ed utilizzo con Hydrogen
» Rosegarden: problemi con monobristol
» [RISOLTO] Strano comportamento rosegarden 13.10
» Pilotare Hydrogen da Rosegarden (di Rael)
» Chiarimenti su Rosegarden ed utilizzo con Hydrogen
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...