Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
rimuovere tracce obsolete
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
rimuovere tracce obsolete
ciao, volevo sapere se esiste un automatismo per rimuovere, nella cartella che contiene tutti i wav registrati, quelli obsoleti.
grazie
grazie
elaeolo- Baby Tux
- Messaggi : 40
Punti : 50
Data d'iscrizione : 01.03.13
Re: rimuovere tracce obsolete
Automatismo non saprei
ma manualmente si dovrebbe fare così
parte1: rimovere le tracce che non ti servono su,
/home/utente/Ardour/canzone/interchange/audiofiles *
*ma mettile nel cestino.
parte2: leggi questo topic https://linuxaudio.forumattivo.it/t599-risolto-dove-li-nascondi-i-preset-salvati-degli-effetti
da li capirai che devi aprire il file della canzone con un editor di testo e rimuovere quelle tracce che hai eliminato dal file del progetto, poi salvi e apri il file con Ardour, in questo modo non dovrebbe usciree l'avviso che non trova le tracce.
Praticamente dal cestino capisci quale voci deve eliminare dal file di desto.
c'è anche questo topic co la stessa domanda
https://linuxaudio.forumattivo.it/t671-risolto-eliminare-i-file-wav-inutili-nel-progetto
ma manualmente si dovrebbe fare così
parte1: rimovere le tracce che non ti servono su,
/home/utente/Ardour/canzone/interchange/audiofiles *
*ma mettile nel cestino.
parte2: leggi questo topic https://linuxaudio.forumattivo.it/t599-risolto-dove-li-nascondi-i-preset-salvati-degli-effetti
da li capirai che devi aprire il file della canzone con un editor di testo e rimuovere quelle tracce che hai eliminato dal file del progetto, poi salvi e apri il file con Ardour, in questo modo non dovrebbe usciree l'avviso che non trova le tracce.
Praticamente dal cestino capisci quale voci deve eliminare dal file di desto.
c'è anche questo topic co la stessa domanda
https://linuxaudio.forumattivo.it/t671-risolto-eliminare-i-file-wav-inutili-nel-progetto

» Ardour 3 pan pot delle tracce
» tracce non più disponibili[RISOLTO]
» Alleggerire tracce e progetti
» [RISOLTO]selezionare più tracce contemporaneamente
» Ardour 4 - importare midi su tracce separate?
» tracce non più disponibili[RISOLTO]
» Alleggerire tracce e progetti
» [RISOLTO]selezionare più tracce contemporaneamente
» Ardour 4 - importare midi su tracce separate?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...