Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
...dove scaricare avlinux in italiano per memoria di massa. (So che esiste in italiano, ma non trovo il link x scaricare o per il torrent)
Ho un sistema window 8 a 64 bit e volevo installare, o meglio avere una versione di Linux su pennetta usb, che mi permettesse poi di installare il programma di editing video chiamato lives.
Attendo riscontri e aiuti grazie tantissimo e un saluto a tutti.
Ho un sistema window 8 a 64 bit e volevo installare, o meglio avere una versione di Linux su pennetta usb, che mi permettesse poi di installare il programma di editing video chiamato lives.
Attendo riscontri e aiuti grazie tantissimo e un saluto a tutti.
alex65alex- Baby Tux
- Messaggi : 7
Punti : 11
Data d'iscrizione : 07.11.14
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
Puoi installare la versione in inglese e poi scaricare l'aggiornamento della lingua in italiano. Non ho mai installato AVLinux, ma le lingue e la localizzazione si possono cambiare anche dopo l'installazione.
Per trovare il torrent: http://www.mymusicexchange.us/avlinux/index.php?page=torrent-details&id=24adf1f4212cba52b3329a0b8a142b986e025ccc
Per trovare il torrent: http://www.mymusicexchange.us/avlinux/index.php?page=torrent-details&id=24adf1f4212cba52b3329a0b8a142b986e025ccc
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
Grazie. Sto scaricando via torrent. Intanto ho scaricato Linux live usb creator per la pennetta...spero che riesca in tutti i passi, perché nonostante abbia nel passato piu' volte installato Linux e ubuntu, ho sempre qualche lacuna da colmare.
Spero che possa godere appieno delle enormi potenzialita' che il sistema Linux offre, visto che mi ritrovo a dover necessariamente usare Windows 8, preistallato nel mio pc, ma con poche soddisfazioni. (come certamente sapete Windows e' un cesso nella gestione di componenti hardware e di periferiche esterne...).
Spero inoltre che av Linux sia il programma giusto per installare editing video...voi che dite? avete esperienze in merito?
Un grosso saluto a tutti da Alessandro.
Spero che possa godere appieno delle enormi potenzialita' che il sistema Linux offre, visto che mi ritrovo a dover necessariamente usare Windows 8, preistallato nel mio pc, ma con poche soddisfazioni. (come certamente sapete Windows e' un cesso nella gestione di componenti hardware e di periferiche esterne...).
Spero inoltre che av Linux sia il programma giusto per installare editing video...voi che dite? avete esperienze in merito?
Un grosso saluto a tutti da Alessandro.

alex65alex- Baby Tux
- Messaggi : 7
Punti : 11
Data d'iscrizione : 07.11.14
non riesco...
Non riesco a far partire avlinux da pennetta usb. Ho installato come da procedura ma , nonostante il boot del pc sia da usb, non mi parte Linux.
Possibili soluzioni??
Possibili soluzioni??

alex65alex- Baby Tux
- Messaggi : 7
Punti : 11
Data d'iscrizione : 07.11.14
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
Mi rispondo da solo: ho risolto facendo partire il boot da f9, (bot velocizzato all'avvio), perché impostandolo da bios non funziona affatto.
Ora pero' saro' costretto a cambiare sistema perché avlinux e' in inglese de merda! Dovro' cambiare distribuzione e scaricare gli altri sistemi fino a che non esca fuori un Linux in ITALIANO, cosa alquanto pare moolto raro da trovare.
E non ditemi che la lingua si puo' settare da sistem. Per chi non conosce l'inglese e' impossibile farlo.
Ora pero' saro' costretto a cambiare sistema perché avlinux e' in inglese de merda! Dovro' cambiare distribuzione e scaricare gli altri sistemi fino a che non esca fuori un Linux in ITALIANO, cosa alquanto pare moolto raro da trovare.
E non ditemi che la lingua si puo' settare da sistem. Per chi non conosce l'inglese e' impossibile farlo.
alex65alex- Baby Tux
- Messaggi : 7
Punti : 11
Data d'iscrizione : 07.11.14
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
Tutte le maggiori distro linux sono in italiano, se hai problemi con avlinux prova ubuntu o ubuntu-studio o kxstudio (per usare kxstudio puoi installare ubuntu e poi abilitare i repository da lì). Ma considera che il sistema di base è sempre in inglese, sei tu che durante l'installazione imposti la lingua e lui scarica i pacchetti necessari: non conosco la procedura di avlinux, ma mi pare molto strano sia limitato unicamente all'inglese!
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
...e invece niente: ho scaricato pure ubuntu in italiano e installato su pennetta, ma al momento del lancio il sistema e' in inglese. Fortunatamente c'e' il modo di cambiare lingua, molto piu' facile di avlinux, ma si puo' metterla solo installando il sistema sul pc.
In pratica in modalita' pennetta e' solo in inglese, e io che sono ignorantissimo e con accento romano d'altri tempi, non ce faccio na'mazza.
Morale; avlinux me lo do in faccia, ubuntu non posso usarlo, e in conclusione me tengo sto' schifo de Windows 8.
Qui sotto un elenco dei difetti di Windows 8.
L'applicazione messaggi ti collega in automatico ad internet all'accenzione. Non puoi piu' fare la scelta dal desktop perche' disabilita l'opzione "connetti automaticamente" aprendo cosi' una falla nel sistema.
Spesso, alla chiusura di una finestra o programma si apre la finestra di windows 8 per le scelte( impostazioni-applicazioni ecc.) creando disordine e facendoti sprecare tempo.
Le app sono spesso poco funzionali,facendoti fare inutili giri di schermata per trovare semplici funzioni( ad esempio cerca ).
Le app si bloccano, non funzionano, non si puo' scaricarle comodamente.
Poca accessibilita' al sistema: bisogna andare a cercare una per una tutte le funzioni sepolte nei nuovi menu a piastrelle.
Un desktop eliminato dalle app e sostituito dalle piastrelle che, se presenti in gran numero, occupano lo spazio di tre o piu' schermi. Questro decreta la morte del mouse(per favorire il tocco dello schermo), che deve muoversi in ambiente ostile e fare lunghi viaggi a discapito del nostro braccio.
Impossibilita' dell'utente di gestire il compiuter in MODALITA' PROVVISORIA all'accenzione premendo F8, impedendo cosi' alcuni strumenti di soccorso nel caso di blocchi problematici del sistema. La modalita' provvisoria e'agibile solo dopo avrla scelta al prossimo riavvio.
Le finestre delle cartelle aperte nel desktop, se spostate al bordo dello schermo, si aprono a "tutta pagina" contro il nostro volere. Infatti volevamo soltanto aprire due finestre ridotte nel desktop per spostare i file da cartella a cartella, ma cosi' risulta complicato.
Quando hai aperta una foto nel visualizzatore di foto di windows, se vuoi aprirla in un programma di fotoritocco, il sistema windows 8 non ti consente di cercare il programma desiderato(inaccessibilita' al desktop) ma ti da una serie di programmi che decide in automatico.
Astruso sistema per masterizzare che non riconosce nemmeno i cd-dvd
Il masterizzatore di windows sceglie da solo cosa vuole masterizzare. Ti elenca e ti cancella i brani che hai scelto a seconda di una regola astrusa incomprensibile.
Quando si attacca via usb uno smartphone, il sistema lo riconosce si, ma apre direttamente le fotografie avviando una ricerca. Ma chi te l'ha chiesto?
Se vuoi aprire un file con una app, clicchi sul file, si apre l'app, ma si blocca l'app senza aprire il file. Quindi devi prima aprire l'app e poi scegliere il file. INCREDIBILE
Voglio visualizzare un video. Cliccando mi si apre con la relativa app. ma dice che per visualizzare il filmato devo aggiornare. Ebbene dopo aver aggiornato riclicchi sul filmato ma l'applicazione non lo riconosce o va in crash, sempre.
I file masterizzati rimangono in memoria e il pc chiede sempre di rimasterizzarli con un fastidioso messaggio all'avvio di windows.
In pratica in modalita' pennetta e' solo in inglese, e io che sono ignorantissimo e con accento romano d'altri tempi, non ce faccio na'mazza.
Morale; avlinux me lo do in faccia, ubuntu non posso usarlo, e in conclusione me tengo sto' schifo de Windows 8.
Qui sotto un elenco dei difetti di Windows 8.

L'applicazione messaggi ti collega in automatico ad internet all'accenzione. Non puoi piu' fare la scelta dal desktop perche' disabilita l'opzione "connetti automaticamente" aprendo cosi' una falla nel sistema.
Spesso, alla chiusura di una finestra o programma si apre la finestra di windows 8 per le scelte( impostazioni-applicazioni ecc.) creando disordine e facendoti sprecare tempo.
Le app sono spesso poco funzionali,facendoti fare inutili giri di schermata per trovare semplici funzioni( ad esempio cerca ).
Le app si bloccano, non funzionano, non si puo' scaricarle comodamente.
Poca accessibilita' al sistema: bisogna andare a cercare una per una tutte le funzioni sepolte nei nuovi menu a piastrelle.
Un desktop eliminato dalle app e sostituito dalle piastrelle che, se presenti in gran numero, occupano lo spazio di tre o piu' schermi. Questro decreta la morte del mouse(per favorire il tocco dello schermo), che deve muoversi in ambiente ostile e fare lunghi viaggi a discapito del nostro braccio.
Impossibilita' dell'utente di gestire il compiuter in MODALITA' PROVVISORIA all'accenzione premendo F8, impedendo cosi' alcuni strumenti di soccorso nel caso di blocchi problematici del sistema. La modalita' provvisoria e'agibile solo dopo avrla scelta al prossimo riavvio.
Le finestre delle cartelle aperte nel desktop, se spostate al bordo dello schermo, si aprono a "tutta pagina" contro il nostro volere. Infatti volevamo soltanto aprire due finestre ridotte nel desktop per spostare i file da cartella a cartella, ma cosi' risulta complicato.
Quando hai aperta una foto nel visualizzatore di foto di windows, se vuoi aprirla in un programma di fotoritocco, il sistema windows 8 non ti consente di cercare il programma desiderato(inaccessibilita' al desktop) ma ti da una serie di programmi che decide in automatico.
Astruso sistema per masterizzare che non riconosce nemmeno i cd-dvd
Il masterizzatore di windows sceglie da solo cosa vuole masterizzare. Ti elenca e ti cancella i brani che hai scelto a seconda di una regola astrusa incomprensibile.
Quando si attacca via usb uno smartphone, il sistema lo riconosce si, ma apre direttamente le fotografie avviando una ricerca. Ma chi te l'ha chiesto?
Se vuoi aprire un file con una app, clicchi sul file, si apre l'app, ma si blocca l'app senza aprire il file. Quindi devi prima aprire l'app e poi scegliere il file. INCREDIBILE
Voglio visualizzare un video. Cliccando mi si apre con la relativa app. ma dice che per visualizzare il filmato devo aggiornare. Ebbene dopo aver aggiornato riclicchi sul filmato ma l'applicazione non lo riconosce o va in crash, sempre.
I file masterizzati rimangono in memoria e il pc chiede sempre di rimasterizzarli con un fastidioso messaggio all'avvio di windows.
alex65alex- Baby Tux
- Messaggi : 7
Punti : 11
Data d'iscrizione : 07.11.14
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
Non conosco bene Windows 8 ma da quel poco che l'ho usato (e che tu ci hai detto) mi pare di capire che è una bella schifezza. Ma, come sempre, ci abitueremo anche a questo - uno scetticismo simile mi ricordo che si sollevò al passaggio da Win95/Win98 a XP, e poi da XP a Windows 7, ecc - come ci siamo abituati prima ai telefoni cellulari e poi agli smartphone, o come ci siamo abituati all'euro, e tutto il resto.
Un'unica cosa: gli sfoghi ci stanno (sono io il primo a caderne vittima) e sono ben comprensibili, conosco bene la frustrazione di dover lavorare con un sistema poco familiare o antipatico, però meglio evitare post del tipo "ora vi spiego quanto fa schifo windows" oppure "10 motivi per cui linux è meglio del mac" o cose del genere: come utente, sono perfettamente d'accordo con te e non mi sarei mai permesso di fare questa precisazione; ma come moderatore, devo cercare di evitare le cosidette flame-wars, in cui potrebbe capitare di incappare (non è comunque il caso di questo forum in cui, per fortuna, convivono persone abbastanza di buon senso e rispettose).
Detto questo, quello di cui si potrebbe discutere è come mai hai questi problemi con la lingua: quando tu fai partire la procedura di installazione, la prima schermata in assoluto è quella che chiede in che lingua installare il sistema operativo, di default ovviamente ti dà l'inglese, ma puoi selezionare la lingua italiana da lì e procedere con l'installazione, io ho installato proprio ieri ubuntu 14.04 e non ho avuto problemi a installare la lingua.
Comunque qui siamo OT (visto che non si parla più di AVLinux): se vuoi, puoi aprire un post nella sezione Generale -> Impostazioni di sistema e ne parliamo lì
Un'unica cosa: gli sfoghi ci stanno (sono io il primo a caderne vittima) e sono ben comprensibili, conosco bene la frustrazione di dover lavorare con un sistema poco familiare o antipatico, però meglio evitare post del tipo "ora vi spiego quanto fa schifo windows" oppure "10 motivi per cui linux è meglio del mac" o cose del genere: come utente, sono perfettamente d'accordo con te e non mi sarei mai permesso di fare questa precisazione; ma come moderatore, devo cercare di evitare le cosidette flame-wars, in cui potrebbe capitare di incappare (non è comunque il caso di questo forum in cui, per fortuna, convivono persone abbastanza di buon senso e rispettose).
Detto questo, quello di cui si potrebbe discutere è come mai hai questi problemi con la lingua: quando tu fai partire la procedura di installazione, la prima schermata in assoluto è quella che chiede in che lingua installare il sistema operativo, di default ovviamente ti dà l'inglese, ma puoi selezionare la lingua italiana da lì e procedere con l'installazione, io ho installato proprio ieri ubuntu 14.04 e non ho avuto problemi a installare la lingua.
Comunque qui siamo OT (visto che non si parla più di AVLinux): se vuoi, puoi aprire un post nella sezione Generale -> Impostazioni di sistema e ne parliamo lì

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
Scusa l'estremismo, ma alla mia eta' mi sono un po' scocciato di essere diplomatico e accondiscendente. Per andare avanti bisogna,secondo me, non avere peli sulla lingua e dire tutto quello che c'e' da dire; siamo e optiamo per un futuro migliore, dove la liberta' di scelta non deve essere condizionata da scelte di marketing (come quelle scelte da Microsoft) che tengono gli utenti compratori legati x le palle alla linea imposta. Inoltre optare per un sistema Linux vuol dire proprio essere informati e mooolto consapevoli delle illegalita' commerciali. 

alex65alex- Baby Tux
- Messaggi : 7
Punti : 11
Data d'iscrizione : 07.11.14
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
ciao, un paio di informazioni:
- per avere il live cd in italiano, per quanto i pacchetti consentono, al boot del live premi F2 (quando ti chiede se avviare linux, controllare il disco per difetti, etc..). Ti si aprirà un menù con tutte le lingue.
- per windows e il commerciale..con un po' di informazione è molto facile scoprire che al primo avvio basta non accettare le condizioni di utilizzo di windows, bloccandone così l'installazione. Dopodichè inviando una raccomandata al produttore del pc dichiarando il non utilizzo del SO microsoft con il seriale etc. si viene completamente rimborsati del costo del sistema operativo e liberi da ogni vincolo. Ovviamente poi non puoi usare quella copia di windows, però ti sei risparmiato un centinaio di euro e non hai windows sul pc.
- per avere il live cd in italiano, per quanto i pacchetti consentono, al boot del live premi F2 (quando ti chiede se avviare linux, controllare il disco per difetti, etc..). Ti si aprirà un menù con tutte le lingue.
- per windows e il commerciale..con un po' di informazione è molto facile scoprire che al primo avvio basta non accettare le condizioni di utilizzo di windows, bloccandone così l'installazione. Dopodichè inviando una raccomandata al produttore del pc dichiarando il non utilizzo del SO microsoft con il seriale etc. si viene completamente rimborsati del costo del sistema operativo e liberi da ogni vincolo. Ovviamente poi non puoi usare quella copia di windows, però ti sei risparmiato un centinaio di euro e non hai windows sul pc.
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
alex65alex ha scritto:Scusa l'estremismo, ma alla mia eta' mi sono un po' scocciato di essere diplomatico e accondiscendente. Per andare avanti bisogna,secondo me, non avere peli sulla lingua e dire tutto quello che c'e' da dire; siamo e optiamo per un futuro migliore, dove la liberta' di scelta non deve essere condizionata da scelte di marketing (come quelle scelte da Microsoft) che tengono gli utenti compratori legati x le palle alla linea imposta. Inoltre optare per un sistema Linux vuol dire proprio essere informati e mooolto consapevoli delle illegalita' commerciali.
Sono perfettamente d'accordo con te, però frequento forum, liste e social network da un po' di tempo, e purtroppo raramente queste cose portano qualcosa di costruttivo: non dico che sia giusto così, ma semplicemente che nel 99% dei casi è inevitabile che la discussione prenda una piega politica, se non addirittura di fanatismo (molto più di quanto si potrebbe immaginare...)
Per questo, almeno in questa sede, mi limito a quotare as91 per il rimborso della licenza di win (anche se è una procedura che purtroppo quasi nessuno ha voglia di fare o sa come fare) e ti invito, per altri dubbi o problemi riguardanti il rapporto con Windows (su cui, almeno io, sono sempre pronto a prendere parte), ad aprire se vuoi un post dedicato nella sezione delle "chiacchiere da bar": lì la moderazione è molto meno pressante e si può parlare un po' più liberamente di ciò che si vuole

Ah, un'ultima cosa: ho modificato il titolo della discussione, così è un po' più chiaro di cosa si sta parlando!
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
alex65alex ha scritto:Scusa l'estremismo, ma alla mia eta' mi sono un po' scocciato di essere diplomatico e accondiscendente. Per andare avanti bisogna,secondo me, non avere peli sulla lingua e dire tutto quello che c'e' da dire; siamo e optiamo per un futuro migliore, dove la liberta' di scelta non deve essere condizionata da scelte di marketing (come quelle scelte da Microsoft) che tengono gli utenti compratori legati x le palle alla linea imposta. Inoltre optare per un sistema Linux vuol dire proprio essere informati e mooolto consapevoli delle illegalita' commerciali.
Per "andare avanti" serve che la smettiamo di polemizzare sul fatto che "manca AVLinux in italiano".
Manca una distribuzione audio-orientend in italiano? Facciamola, se serve. Non diamo la colpa a "Linux" se non c'è. Stallmann, che a dire il vero non gode proprio della mia massima simpatia, sostiene giustamente che non si debba chiedere cosa l'open source può fare per noi (es. AVLinux in IT) ma cosa NOI possiamo fare per l'open source (es. AVLinux in IT).
Un esempio concreto? Questo: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=category§ionid=4&id=82&Itemid=245 .
La grande differenza è che se COMPRO Protools in realtà acquisto solo la licenza di usarlo, mentre se installo ed uso Ardour (esempio) questo è MIO, e posso (e devo...) modificarlo e/per migliorarlo.
Ciao,
Touch.
Re: Urgente bisogno di sapere dove reperire avlinux in italiano
no so voi, ma è una vita che uso ubuntu studio in inglese 


» AVLinux - Jack si stoppa
» [RISOLTO] jack & avlinux 6.03
» [Risolto] Riconoscimento ed utilizzo maudio firewire solo
» Kernel 3.0.16 avlinux
» [Risolto] Domanda niubba: avlinux+kxstudio
» [RISOLTO] jack & avlinux 6.03
» [Risolto] Riconoscimento ed utilizzo maudio firewire solo
» Kernel 3.0.16 avlinux
» [Risolto] Domanda niubba: avlinux+kxstudio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...