Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Traverso DAW
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Traverso DAW
Salve a tutti, sto esplorando l'offerta dei sequencer multitraccia offerti dal mondo GNU/Linux. Sono tutti belli, il punto è che proprio per questo non so ancora bene quale scegliere.
Ho provato Ardour, Qtractor, Muse, Traverso. Alla fine la mia attenzione è ricaduta su Traverso, perchè rispetto agli altri mi sembra richieda meno risorse, e l'interfaccia è davvero molto scattante. Mi pare non gestisca il MIDI, ma in base alle mie esigenze va bene.
Voi cosa ne pensate? C'è qualcuno qui che lo usa?
Uno dei problemi che ho trovato è la scarsità di guide. Per esempio, sapete come si fa a creare una traccia bus e ad incanalare altre tracce audio verso di essa?
Un saluto.
Ho provato Ardour, Qtractor, Muse, Traverso. Alla fine la mia attenzione è ricaduta su Traverso, perchè rispetto agli altri mi sembra richieda meno risorse, e l'interfaccia è davvero molto scattante. Mi pare non gestisca il MIDI, ma in base alle mie esigenze va bene.
Voi cosa ne pensate? C'è qualcuno qui che lo usa?
Uno dei problemi che ho trovato è la scarsità di guide. Per esempio, sapete come si fa a creare una traccia bus e ad incanalare altre tracce audio verso di essa?
Un saluto.
tuxero- Baby Tux
- Messaggi : 35
Punti : 67
Data d'iscrizione : 09.12.12
Re: Traverso DAW
Traverso esiste da tanti anni. Una volta la sua caratteristica principale era di crashare dopo 10 secondi, adesso lo vedo migliorato ma a me per esempio non si aggancia a jack, non compare sotto Catia. Nasce come recorder semplice per cose al volo, non vuole soppiantare Ardour. Se funzionasse non sarebbe male, ma non vedo vantaggi rispetto a QTractor.
franki- Baby Tux
- Messaggi : 247
Punti : 308
Data d'iscrizione : 05.10.12
Età : 63
Località : Imperia
Re: Traverso DAW
Ho provato a spulciarlo un po' e a leggerne il manuale, ma non ho trovato ciò che mi serviva. Perciò almeno finchè non riaprono il sito e il forum ufficiale userò Ardour, che tra l'altro non sapevo fosse passato dalla versione 3 alla 4, con notevoli miglioramenti (la 3 mi dava una serie di errori).
Per quanto riguarda Qtractor, mi pare proprio una via di mezzo tra Ardour e Traverso. Anche in questo non ho capito come si crea un bus dove far entrare altre tracce.
Per quanto riguarda Qtractor, mi pare proprio una via di mezzo tra Ardour e Traverso. Anche in questo non ho capito come si crea un bus dove far entrare altre tracce.
tuxero- Baby Tux
- Messaggi : 35
Punti : 67
Data d'iscrizione : 09.12.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...