Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Brano su soundcloud
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Brano su soundcloud
Ciao a tutti, ho registrato questo semplice brano in questi mesi, dopo la morte per malattia di un amico ed ex compagno di classe tanti anni fa. Roba molto semplice e molto artigianale, registrata in cantina con la strumentazione che vedete in firma, con tanto di sbavature ed errori, ma a me piace così!
Ovviamente ho usato hydrogen, ardour 4 e vari plug in calf, invada e qualche altra cosa che ora non ricordo.
https://soundcloud.com/moustchupacabras
Ovviamente ho usato hydrogen, ardour 4 e vari plug in calf, invada e qualche altra cosa che ora non ricordo.
https://soundcloud.com/moustchupacabras
Babbo Natale- Baby Tux
- Messaggi : 330
Punti : 427
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : Lapponia
Re: Brano su soundcloud
Grazie per averlo condiviso! Stasera da casa ascolto e ti faccio sapere che ne penso

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Brano su soundcloud
L'intro ha un che di Interpol e poi cambia mood. Molte bello

sampipol- Baby Tux
- Messaggi : 167
Punti : 243
Data d'iscrizione : 11.08.12
Località : Padova
Re: Brano su soundcloud
sampipol ha scritto:L'intro ha un che di Interpol e poi cambia mood. Molte bello![]()
In realtà è l'armonizzazione in triadi della scala maggiore (per lo meno una parte), prima ora della prima lezione di armonia..Ma ha un suono così bello

Babbo Natale- Baby Tux
- Messaggi : 330
Punti : 427
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : Lapponia
Re: Brano su soundcloud
Finalmente l'ho ascoltato, e riascoltato, su un impianto decente.
Premettendo che il genere non è tra quelli che preferisco, devo dire che la qualità è molto buona, gli strumenti sono tutti molto ben bilanciati e inseriti nel mix, forse le chitarre sono un po' troppo "davanti", ma è ben comprensibile visto che compongono la melodia principale oltre che l'armonia.
Se dovessi trovargli un piccolo difetto sulla qualità del suono, potrebbe essere giusto riguardo alla batteria, si sente abbastanza che è "finta", i piatti sono abbastanza buoni ma cassa e rullante (soprattutto il rullante) hanno un suono un po' troppo virtuale: peccato perché tra l'altro le figure suonate sono molto buone e si incastrano bene con il resto del pezzo.
Premettendo che il genere non è tra quelli che preferisco, devo dire che la qualità è molto buona, gli strumenti sono tutti molto ben bilanciati e inseriti nel mix, forse le chitarre sono un po' troppo "davanti", ma è ben comprensibile visto che compongono la melodia principale oltre che l'armonia.
Se dovessi trovargli un piccolo difetto sulla qualità del suono, potrebbe essere giusto riguardo alla batteria, si sente abbastanza che è "finta", i piatti sono abbastanza buoni ma cassa e rullante (soprattutto il rullante) hanno un suono un po' troppo virtuale: peccato perché tra l'altro le figure suonate sono molto buone e si incastrano bene con il resto del pezzo.
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Brano su soundcloud
Grazie! Il problema più grande per me non è il registrare, ma il mixare tutto senza creare il caos sonoro, cosa che puntualmente accade. Raramente riesco ad ottenere un suono decente di batteria (ovvio che poi hydrogen ha i suoi limiti). Se ad un certo punto mi pare di aver raggiunto un buon suono, nell' ascolto assieme agli altri strumenti ecco che scompare o diventa una scatola di cartone. Ho anche aperto vari post a riguardo sul forum nel corso degli anni!
Babbo Natale- Baby Tux
- Messaggi : 330
Punti : 427
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : Lapponia
Re: Brano su soundcloud
La batteria è una delle cose più complicate da mixare, principalmente perché è formata da un sub-mix di tanti "strumenti" che per quanto abbiano tutti funzione principalmente ritmica, in realtà hanno caratteristiche sonore molto diverse tra loro.
Il mio consiglio è, come hai detto anche tu, di trovare prima un buon sub-mix di tutti i componenti della batteria, più equilibrato possibile, con tanto di riverberi ed effetti vari; poi proseguire con il mix di tutti gli altri strumenti; e alla fine procedere al mix totale di tutte le parti del brano, in cui andrai ad agire sui livelli di volume dei singoli componenti della batteria oltre che del sub-mix.
Se ascoltando il brano nel suo insieme noti che ci sono alcune parti di batteria "annegate" nel mix, e regolare i livelli non basta, a quel punto agisci direttamente su equalizzatori e compressori, smussando le caratteristiche sonore che cozzano nel mix.
Un esempio classico è quello della cassa con il basso, tant'è che la soluzione più usata è quella di mettere un compressore sul basso con in sidechain il segnale della cassa, in modo che ogni volta che suona la cassa il basso subisce una compressione e perciò suona meno forte.
Venendo a noi: nel tuo caso specifico credo che il problema principale sia il suono un po' troppo di carta. Questo potrebbe dipendere un po' da una compressione eccessiva (che toglie l'attacco, la parte più brillante e ricca di armoniche), ma soprattutto da un'equalizzazione che spinge un po' troppo sulle medie e medio-basse. Prova a diminuire le frequenze sotto i 2-3000 Hz, e a spingere un po' invece dai 5000 in su, usa equalizzatori parametrici (come il fantastico eq10q per esempio) per spostarti su tutto lo spettro e individuare le frequenze che sunano meglio e quelle che suonano peggio, e non aver paura di fare interventi anche clinici, lì dove trovi un suono o una risonanza particolarmente poco interessanti. Puoi anche usare più equalizzatori concatenati, se non ti dovessero bastare le frequenze messe a disposizione: con il primo togli le frequenze meno interessanti, con il secondo enfatizzi quelle che più ti piacciono.
Immagino che ti ho detto tutte cose che già sai benissimo, e in ogni caso la batteria di questo brano non è così terribile, si sente che è virtuale (anche perché, mi spiace dirlo, ma Hydrogen non è ancora ai livelli di concorrenti professionali di alto livello, o almeno io non sono mai riuscito a tirarci fuori cose che si possono fare con quel tipo di prodotti) ma non è alla fine un problema così grave per una produzione amatoriale
Il mio consiglio è, come hai detto anche tu, di trovare prima un buon sub-mix di tutti i componenti della batteria, più equilibrato possibile, con tanto di riverberi ed effetti vari; poi proseguire con il mix di tutti gli altri strumenti; e alla fine procedere al mix totale di tutte le parti del brano, in cui andrai ad agire sui livelli di volume dei singoli componenti della batteria oltre che del sub-mix.
Se ascoltando il brano nel suo insieme noti che ci sono alcune parti di batteria "annegate" nel mix, e regolare i livelli non basta, a quel punto agisci direttamente su equalizzatori e compressori, smussando le caratteristiche sonore che cozzano nel mix.
Un esempio classico è quello della cassa con il basso, tant'è che la soluzione più usata è quella di mettere un compressore sul basso con in sidechain il segnale della cassa, in modo che ogni volta che suona la cassa il basso subisce una compressione e perciò suona meno forte.
Venendo a noi: nel tuo caso specifico credo che il problema principale sia il suono un po' troppo di carta. Questo potrebbe dipendere un po' da una compressione eccessiva (che toglie l'attacco, la parte più brillante e ricca di armoniche), ma soprattutto da un'equalizzazione che spinge un po' troppo sulle medie e medio-basse. Prova a diminuire le frequenze sotto i 2-3000 Hz, e a spingere un po' invece dai 5000 in su, usa equalizzatori parametrici (come il fantastico eq10q per esempio) per spostarti su tutto lo spettro e individuare le frequenze che sunano meglio e quelle che suonano peggio, e non aver paura di fare interventi anche clinici, lì dove trovi un suono o una risonanza particolarmente poco interessanti. Puoi anche usare più equalizzatori concatenati, se non ti dovessero bastare le frequenze messe a disposizione: con il primo togli le frequenze meno interessanti, con il secondo enfatizzi quelle che più ti piacciono.
Immagino che ti ho detto tutte cose che già sai benissimo, e in ogni caso la batteria di questo brano non è così terribile, si sente che è virtuale (anche perché, mi spiace dirlo, ma Hydrogen non è ancora ai livelli di concorrenti professionali di alto livello, o almeno io non sono mai riuscito a tirarci fuori cose che si possono fare con quel tipo di prodotti) ma non è alla fine un problema così grave per una produzione amatoriale

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Brano su soundcloud
Grazie per i consigli, proverò!
E' vero che hydrogen ha i suoi limiti sia come resa sonora, e personalmente trovo l'estrema precisione dei ritmi fatti sul software dove il colpo non cicca nemmeno di un millisecondo fastidiosa...e la funzione humanize in hydrogen non mi ha mai convinto.
Conosco la tecnica del sidechain ma non sono mai riuscito ad applicarla perchè non so bene come funziona, devo guardare qualche tutorial in rete e proverò.
E' vero che hydrogen ha i suoi limiti sia come resa sonora, e personalmente trovo l'estrema precisione dei ritmi fatti sul software dove il colpo non cicca nemmeno di un millisecondo fastidiosa...e la funzione humanize in hydrogen non mi ha mai convinto.
Conosco la tecnica del sidechain ma non sono mai riuscito ad applicarla perchè non so bene come funziona, devo guardare qualche tutorial in rete e proverò.
Babbo Natale- Baby Tux
- Messaggi : 330
Punti : 427
Data d'iscrizione : 21.05.13
Località : Lapponia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...