Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
John Option - You fill my soul
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
John Option - You fill my soul
Ciao a tutti,
oggi abbiamo pubblicato il video nostro nostro singolo You fill my soul di John Option registrato, come di consueto, solo con software libero: Ardour, Hydrogen, CALF ecc. su Debian GNU/Linux.
Come per il precedente singolo My monkey abbiamo deciso di applicare la stessa filosofia che sta alla base del software libero anche alla nostra canzone; pertanto dal sito http://johnoption.org, è possibile scaricare la versione non compressa del brano, le singole tracce di registrazione ad alta qualità e i progetti completi di Ardour. Tutto questo materiale può essere liberamente utilizzato nei termini della licenza Creative Commons Attribution Share Alike. Per questa nostra scelta d’uso libertaria del diritto d’autore il nostro brano è certificato come “Approved for free cultural works” e, sinceramente, sono molto orgoglioso di poter esporre questo marchio.
Mi piacerebbe molto leggere le vostre opinioni sul brano e sul progetto (se non lo avete già fatto nel mio precedente post). Se vi va di aiutarci a promuovere il progetto o volete essere aggiornati su tutti le nostre prossime release su http://johnoption.org trovate i link ai social network sui quali siamo presenti ai quali potete iscrivervi e se volete condividere i contenuti.
Ciao,
Max-B
oggi abbiamo pubblicato il video nostro nostro singolo You fill my soul di John Option registrato, come di consueto, solo con software libero: Ardour, Hydrogen, CALF ecc. su Debian GNU/Linux.
Come per il precedente singolo My monkey abbiamo deciso di applicare la stessa filosofia che sta alla base del software libero anche alla nostra canzone; pertanto dal sito http://johnoption.org, è possibile scaricare la versione non compressa del brano, le singole tracce di registrazione ad alta qualità e i progetti completi di Ardour. Tutto questo materiale può essere liberamente utilizzato nei termini della licenza Creative Commons Attribution Share Alike. Per questa nostra scelta d’uso libertaria del diritto d’autore il nostro brano è certificato come “Approved for free cultural works” e, sinceramente, sono molto orgoglioso di poter esporre questo marchio.
Mi piacerebbe molto leggere le vostre opinioni sul brano e sul progetto (se non lo avete già fatto nel mio precedente post). Se vi va di aiutarci a promuovere il progetto o volete essere aggiornati su tutti le nostre prossime release su http://johnoption.org trovate i link ai social network sui quali siamo presenti ai quali potete iscrivervi e se volete condividere i contenuti.
Ciao,
Max-B
Max-B- Baby Tux
- Messaggi : 12
Punti : 24
Data d'iscrizione : 18.05.14
Età : 50
Località : Scandiano
Re: John Option - You fill my soul
La canzone è molto bella, mi piace più dell'altra (anche se sono entrambe molto piacevoli all'ascolto): la sto ascoltando con delle cuffiette su un portatile perciò non posso esprimermi bene sulla qualità, però è ben costruita e molto orecchiabile anche se non banale. Come avevo già detto, questo tipo di musica non è completamente nelle mie corde però il sound è godibilissimo e non si fa fatica ad ascoltare.
Rispetto all'altra mi piace la maggiore "cavernosità", il suono del basso e della batteria è un po' più corposo e presente, il che dà al pezzo un groove molto interessante. Anche le chitarre e la voce sono più profonde e caratteristiche perciò il pezzo in generale guadagna molto in personalità e incisività.
Per quanto riguarda il progetto, come già detto nel vostro altro post, lo apprezzo molto e non mi dilungo molto a ripetere cose già dette, mi limiterò a condividere più possibile i vostri brani e a seguirvi sui vari social
Rispetto all'altra mi piace la maggiore "cavernosità", il suono del basso e della batteria è un po' più corposo e presente, il che dà al pezzo un groove molto interessante. Anche le chitarre e la voce sono più profonde e caratteristiche perciò il pezzo in generale guadagna molto in personalità e incisività.
Per quanto riguarda il progetto, come già detto nel vostro altro post, lo apprezzo molto e non mi dilungo molto a ripetere cose già dette, mi limiterò a condividere più possibile i vostri brani e a seguirvi sui vari social

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome

» John Option - Any
» John Option - Where is my car?
» John Option - My monkey
» John Option - You failed (progetti Ardour scaricabili)
» Basso soul/blues?
» John Option - Where is my car?
» John Option - My monkey
» John Option - You failed (progetti Ardour scaricabili)
» Basso soul/blues?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...