Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Singolo
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Singolo
Ciao! Finalmente ho finito questo stramaledetto cd del mio gruppo. Autoprodotto, autofinanziato, autocostozero (si non abbiamo speso niente, tranne un'infinità di tempo).
È il mio primo lavoro, senza troppe pretese. Ogni critica/consiglio è ben accetta/o.
Intanto vi posto un brano che abbiamo già pubblicato, a mo' di singolo.
http://mushrumors.bandcamp.com/releases
È il mio primo lavoro, senza troppe pretese. Ogni critica/consiglio è ben accetta/o.
Intanto vi posto un brano che abbiamo già pubblicato, a mo' di singolo.
http://mushrumors.bandcamp.com/releases
sampipol- Baby Tux
- Messaggi : 167
Punti : 243
Data d'iscrizione : 11.08.12
Località : Padova
Re: Singolo
Intanto complimenti per il progetto e per l'autoproduzione ecc.
Giusto qualche perplessità:
- la batteria è un po' "persa", tutti gli strumenti sono poco incisivi, il che non è necessariamente un male, ma credo che soprattutto la batteria e un po' il basso, debbano essere un pochino più presenti e corposi.
- la cantante deve curare molto il tempo, la metrica dei testi e la pronuncia inglese, ci sono punti in cui soprattutto il terzo aspetto risulta abbastanza fastidioso; a tal proposito volevo anche chiedere il motivo del cambio di lingua: non che sia un grosso problema, ma è una scelta un po' particolare.
- il ritorno verso lo stile iniziale che c'è verso il minuto 4 e qualcosa è un po' troppo brusco a mio avviso.
Dal punto di vista della cura del suono diciamo che in linea di massima ci sta, a parte la questione della batteria che dicevo all'inizio, e un generale senso di poca presenza dei vari strumenti, probabilmente ci sono parecchie frequenze che si mischiano e fanno perdere ai singoli strumenti il loro posto nel mix: curate molto sia la ripresa che il mix e levigate bene il modo in cui ogni strumento ci si va a incastrare dentro.
Per il resto il progetto sembra interessante e il brano è piacevole da ascoltare e, nonostante si capisca come hai detto tu che è un progetto quasi amatoriale, senza troppe pretese, è abbastanza valido.
Giusto qualche perplessità:
- la batteria è un po' "persa", tutti gli strumenti sono poco incisivi, il che non è necessariamente un male, ma credo che soprattutto la batteria e un po' il basso, debbano essere un pochino più presenti e corposi.
- la cantante deve curare molto il tempo, la metrica dei testi e la pronuncia inglese, ci sono punti in cui soprattutto il terzo aspetto risulta abbastanza fastidioso; a tal proposito volevo anche chiedere il motivo del cambio di lingua: non che sia un grosso problema, ma è una scelta un po' particolare.
- il ritorno verso lo stile iniziale che c'è verso il minuto 4 e qualcosa è un po' troppo brusco a mio avviso.
Dal punto di vista della cura del suono diciamo che in linea di massima ci sta, a parte la questione della batteria che dicevo all'inizio, e un generale senso di poca presenza dei vari strumenti, probabilmente ci sono parecchie frequenze che si mischiano e fanno perdere ai singoli strumenti il loro posto nel mix: curate molto sia la ripresa che il mix e levigate bene il modo in cui ogni strumento ci si va a incastrare dentro.
Per il resto il progetto sembra interessante e il brano è piacevole da ascoltare e, nonostante si capisca come hai detto tu che è un progetto quasi amatoriale, senza troppe pretese, è abbastanza valido.

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Singolo
Lodevole il tutto.
Io avrei:
- curato un po' di più la batteria, in particolare all'inizio e alla fine i tom non sono molto in grid;
- usato dei bus per piazzare il clasico plate con un pre-delay, così resta il suono in-face ma acquista la coda;
- migliorato il suono della chitarra, in particolare nella parte pulita (hai registrato in-line, vero?).
Che ne dici di descrivere un po' il processo di produzione che hai usato? Magari una sintesi con:
- che hardware hai usato e con quali impostazioni;
- quale sequenza di registrazione;
- quali interventi (principali) hai scelto di fare nel mix;
- se e come hai fatto somma e mastering.
Ciao e bravi,
Touch.
Io avrei:
- curato un po' di più la batteria, in particolare all'inizio e alla fine i tom non sono molto in grid;
- usato dei bus per piazzare il clasico plate con un pre-delay, così resta il suono in-face ma acquista la coda;
- migliorato il suono della chitarra, in particolare nella parte pulita (hai registrato in-line, vero?).
Che ne dici di descrivere un po' il processo di produzione che hai usato? Magari una sintesi con:
- che hardware hai usato e con quali impostazioni;
- quale sequenza di registrazione;
- quali interventi (principali) hai scelto di fare nel mix;
- se e come hai fatto somma e mastering.
Ciao e bravi,
Touch.
Re: Singolo
Grazie per i suggerimenti.
Questo brano è un po' particolare in quanto è stato registrato da due batteristi diversi, per le diverse parti del brano (inglese e italiano). Hanno usato entrambi la stessa batteria, una Roland elettrica, purtroppo, per mancanza di tempo e strumentazione.
Tutti gli altri strumenti sono stati registrati direttamente dalla scheda audio, la voce nella parte inglese con uno Zoom H4N, nella parte in italiano con un Samson C01.
Come potete capire la strumentazione che possediamo è molto scarsa e io non essendo un grande esperto cerco di "cavarne" fuori il meglio che posso.
La batteria nella parte in mezzo è snaturata di proposito per ridurre il più possibile il ride, che nella registrazione originale è molto fastidioso. Ho raddoppiato la traccia, in una ho invertito L con R, applicato un Lowpass della Calf e poi lavorato di Eq e compressore per eliminare le armoniche del ride limitando i danni allo snare.
Per il mastering di questo brano e degli altri che vi farò sentire il prima possibile siamo andati nello studio di un amico che ci ha lasciato usare degli Adam A7X e delle altre casse vintage (con solo bassi e alti praticamente). Ho masterizzato con Jamin.
Questo brano è un po' particolare in quanto è stato registrato da due batteristi diversi, per le diverse parti del brano (inglese e italiano). Hanno usato entrambi la stessa batteria, una Roland elettrica, purtroppo, per mancanza di tempo e strumentazione.
Tutti gli altri strumenti sono stati registrati direttamente dalla scheda audio, la voce nella parte inglese con uno Zoom H4N, nella parte in italiano con un Samson C01.
Come potete capire la strumentazione che possediamo è molto scarsa e io non essendo un grande esperto cerco di "cavarne" fuori il meglio che posso.
La batteria nella parte in mezzo è snaturata di proposito per ridurre il più possibile il ride, che nella registrazione originale è molto fastidioso. Ho raddoppiato la traccia, in una ho invertito L con R, applicato un Lowpass della Calf e poi lavorato di Eq e compressore per eliminare le armoniche del ride limitando i danni allo snare.
Per il mastering di questo brano e degli altri che vi farò sentire il prima possibile siamo andati nello studio di un amico che ci ha lasciato usare degli Adam A7X e delle altre casse vintage (con solo bassi e alti praticamente). Ho masterizzato con Jamin.
sampipol- Baby Tux
- Messaggi : 167
Punti : 243
Data d'iscrizione : 11.08.12
Località : Padova
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...