Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Attribuzione di Licenza CC
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Attribuzione di Licenza CC
Ciao a tutti.
Con mio cognato abbiamo registrato un brano che abbiamo pubblicato (a suo nome) su internet archives. Al momento dell'upload tra le varie cose, il sito chiede di inserire le informazioni del brano circa l'autore, ecc. e alla fine ti fa scegliere il tipo di licenza CC che desideri attribuire all'opera. Aggiungo che già prima di caricare il file sul sito, gli stessi dati sono stati inseriti mediante il programma "Easytag", come metadati, nel file musicale in questione.
Domanda: Basta questo per poter attestare pubblicamente la paternità dell'opera o occorre fare qualcos'altro?
Grazie a tutti....
Con mio cognato abbiamo registrato un brano che abbiamo pubblicato (a suo nome) su internet archives. Al momento dell'upload tra le varie cose, il sito chiede di inserire le informazioni del brano circa l'autore, ecc. e alla fine ti fa scegliere il tipo di licenza CC che desideri attribuire all'opera. Aggiungo che già prima di caricare il file sul sito, gli stessi dati sono stati inseriti mediante il programma "Easytag", come metadati, nel file musicale in questione.
Domanda: Basta questo per poter attestare pubblicamente la paternità dell'opera o occorre fare qualcos'altro?
Grazie a tutti....

saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: Attribuzione di Licenza CC
La licenza la devi registrare, coi creative commons è molto semplice. Internet archive semplicemente ti chiede che licenza hai usato ma non è un metodo per registrarla.
creative commons FAQ
creative commons Licenze
creative commons Registrare licenza
creative commons FAQ
creative commons Licenze
creative commons Registrare licenza
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: Attribuzione di Licenza CC
Sei diventato l'angelo custode del forum!!!! 
EDIT: Spero di aver compreso bene il da farsi...
In pratica, nella pagina http://creativecommons.org/choose/?lang=it ho inserito le informazioni richieste e il tipo di licenza. Alla fine ti dice che c'é un codice da copiare da qualche parte nella propria pagina web. Non avendone una l'ho incollato nelle note relative al file. Ho fatto bene?
Non so se ho capito bene ma con quello che ho fatto mi sembra di aver "soltanto scelto il tipo di licenza", ma come avviene la vera e propria "registrazione dell'opera" attribundole quindi la paternità a mio cognato?
Tant'é vero che quella pagina che ho linkato non dà la possibilità di caricare il file da qualche parte. Insomma, penso che quel codice se lo può copiare chiunque e pubblicarlo dove gli pare... Quale passaggio mi manca?

EDIT: Spero di aver compreso bene il da farsi...
In pratica, nella pagina http://creativecommons.org/choose/?lang=it ho inserito le informazioni richieste e il tipo di licenza. Alla fine ti dice che c'é un codice da copiare da qualche parte nella propria pagina web. Non avendone una l'ho incollato nelle note relative al file. Ho fatto bene?
Non so se ho capito bene ma con quello che ho fatto mi sembra di aver "soltanto scelto il tipo di licenza", ma come avviene la vera e propria "registrazione dell'opera" attribundole quindi la paternità a mio cognato?
Tant'é vero che quella pagina che ho linkato non dà la possibilità di caricare il file da qualche parte. Insomma, penso che quel codice se lo può copiare chiunque e pubblicarlo dove gli pare... Quale passaggio mi manca?
Ultima modifica di saguan67 il Mer Apr 02, 2014 11:23 am - modificato 1 volta.
saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: Attribuzione di Licenza CC

dimenticavo: questa è la pagina coi siti che ti permettono di registrare la licenza:
http://www.creativecommons.it/registri
Ti chiedono i tuoi dati personali, la licenza che vuoi utilizzare e una copia del file. Ti rilasciano il certificato di registrazione con MD5 Hash, SHA-1 Hash, Grid: 3 codici univoci che ti permettono di identificare la licenza
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: Attribuzione di Licenza CC
Attenzione qui l'esperto in materia e' Glasgo.
Chiedete a lui per qualsiasi consulenza su CC.
Il discorso e' complesso per quanto riguarda testare la paternita' dell'opera.
Io in passato ho fatto di tutto: auto-spedire il demo con le poste, copyzero e marche temporali.
Forse il modo piu' veloce e' pubblicare su Jamendo e poi associare un account con SafeCreative che pare sia una versione 2.0 di copyzero (se non ho capito male).
Invito chiunque a raccontare le sue esperienze e conoscenze a riguardo.
Le creative commons da sole non bastano per garantire in sede legale la paternita' dell'opera da quanto ho capito, avevo affrontato l'argomento in passato ed ora certe cose me le sono dimenticate e non sono aggiornato, quindi lascio la parola agli esperti.
Edit: se ne era parlato in dettaglio qui http://www.linux-audio.org/t186p15-creative-commons-questo-sconosciuto
Chiedete a lui per qualsiasi consulenza su CC.
Il discorso e' complesso per quanto riguarda testare la paternita' dell'opera.
Io in passato ho fatto di tutto: auto-spedire il demo con le poste, copyzero e marche temporali.
Forse il modo piu' veloce e' pubblicare su Jamendo e poi associare un account con SafeCreative che pare sia una versione 2.0 di copyzero (se non ho capito male).
Invito chiunque a raccontare le sue esperienze e conoscenze a riguardo.
Le creative commons da sole non bastano per garantire in sede legale la paternita' dell'opera da quanto ho capito, avevo affrontato l'argomento in passato ed ora certe cose me le sono dimenticate e non sono aggiornato, quindi lascio la parola agli esperti.
Edit: se ne era parlato in dettaglio qui http://www.linux-audio.org/t186p15-creative-commons-questo-sconosciuto
Re: Attribuzione di Licenza CC
Io ho appena fatto stampare un ep di sei brani in CC con Patamu (http://www.patamu.com).
http://touchstyle-blog.blogspot.it/2014/04/gianni-pascolat-cd.html
Ciao,
Touch.
http://touchstyle-blog.blogspot.it/2014/04/gianni-pascolat-cd.html
Ciao,
Touch.
Re: Attribuzione di Licenza CC
Secondo me inviarsi i file su posta pec ha già valore in sede di giudizio, in quanto attesti che da quel giorno eri in possesso della composizione .. tutti quelli che arrivano dopo con il medesimo stanno plagiando.
Dico bene?
Dico bene?
Re: Attribuzione di Licenza CC
In linea teorica, potrebbe essere utile ma comunque non definitivo a dirimere l'eventuale controversia circa la paternità dell'opera. Fare in quel modo che dici tu serve solo a dimostrare che sei stato "il primo ad inviarsi il file" e non anche di esserne l'autore.
Per dire: tu componi un pezzo e lo registri. Purtroppo però te lo dimentichi nel tuo portatile. Io te lo rubo e me lo invio come dici tu..... In sede di giudizio gli avvocati si divertirebbero (e ti spolperebbero).
Onestamente non so in casi simili come si comporta o quali garanzie dia la registrazione presso la SIAE.
Il punto é che il diritto d'autore nasce insieme all'opera. E' un diritto irrinunciabile e non cedibile (puoi solo cedere i diritti di sfruttamento). Quindi, ma solo in teoria, ogni elemento utile può essere utilizzato per provare che l'opera é tua e non di altri. Valgono certificati notarili, testimonianze, perizie... La lista é lunga!)
Per dire: tu componi un pezzo e lo registri. Purtroppo però te lo dimentichi nel tuo portatile. Io te lo rubo e me lo invio come dici tu..... In sede di giudizio gli avvocati si divertirebbero (e ti spolperebbero).
Onestamente non so in casi simili come si comporta o quali garanzie dia la registrazione presso la SIAE.
Il punto é che il diritto d'autore nasce insieme all'opera. E' un diritto irrinunciabile e non cedibile (puoi solo cedere i diritti di sfruttamento). Quindi, ma solo in teoria, ogni elemento utile può essere utilizzato per provare che l'opera é tua e non di altri. Valgono certificati notarili, testimonianze, perizie... La lista é lunga!)
saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: Attribuzione di Licenza CC
Ok,
però se tu componi un brano e immediatamente te lo mandi via pec .... poi arrivo io dopo un mese .. te lo rubo e affermo che è mio .. voglio vedere come faccio a dimostrarlo quando tu già un mese prima l'hai maneggiato/inviato.
Chiaro è una cosa che si dibatte in un tribunale ... ma la posta pec ha valore legale.
però se tu componi un brano e immediatamente te lo mandi via pec .... poi arrivo io dopo un mese .. te lo rubo e affermo che è mio .. voglio vedere come faccio a dimostrarlo quando tu già un mese prima l'hai maneggiato/inviato.
Chiaro è una cosa che si dibatte in un tribunale ... ma la posta pec ha valore legale.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...