Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
aiuto... volume delle tracce.
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
aiuto... volume delle tracce.
Ciao a tutti.
Lavoro gestendo tracce midi con rosegarden + qsynth.
Il problema è che non riesco a modificare il volume delle tracce... o meglio, se da rosegarden modifico il volume con l'apposito slider, la differenza non si sente.
Questo problema ce l'ho co kxstudio 12.04, mentre fino a poco tempo fa utilizzavo ubuntu 12.04 e funzionava.
Sapete cosa può essere?
Lavoro gestendo tracce midi con rosegarden + qsynth.
Il problema è che non riesco a modificare il volume delle tracce... o meglio, se da rosegarden modifico il volume con l'apposito slider, la differenza non si sente.
Questo problema ce l'ho co kxstudio 12.04, mentre fino a poco tempo fa utilizzavo ubuntu 12.04 e funzionava.
Sapete cosa può essere?
boeszyslak- Baby Tux
- Messaggi : 13
Punti : 24
Data d'iscrizione : 30.10.13
Re: aiuto... volume delle tracce.
Da una ricerca su internet pare un problema conosciuto da tempo, che appare solo su certi file midi importati. In realta' su file prodotti da registrazioni proprie il problema pare non sussistere. Questo in seguito ad un rapido test nel pomeriggio, senza conoscere approfonditamente rosegarden. Tuttavia ho notato una cosa strana: se voglio controllare i volumi di Qsynth con il mixer di rosegarden, mi aspetto di vedere con un midimonitor un flusso di cc7 sul bus dat in uscita, quando aziono gli slider del mixer; ebbene, in un caso cio' e avvenuto, in un altro no, senza avere il tempo di approfondire. Prove eseguite su kxstudio e Claudia, Cadence, ecc.
franki- Baby Tux
- Messaggi : 247
Punti : 308
Data d'iscrizione : 05.10.12
Età : 63
Località : Imperia
Re: aiuto... volume delle tracce.
effettivamente il problema c'è solo con i file importati dal sequencer della tastiera (una vecchissima korg i3)
grazie!
grazie!
boeszyslak- Baby Tux
- Messaggi : 13
Punti : 24
Data d'iscrizione : 30.10.13
Re: aiuto... volume delle tracce.
Anche i midi esportati da TuxGutar hanno lo stesso problema su Rosegarden.
Qualche soluzione?
Qualche soluzione?
Re: aiuto... volume delle tracce.
Aprire la tabella.degli eventi e cancellare tutto. I midi vengono esportati dai vari programmi.con la loro lista di eventi che comprendono tutti i controller (volume, pan,durata delle note, etc.). Cancellando fate in modo che rosegarden controlli questi parametri.
Sottolineo:non è un problema di rrosegarden, è una prorietà dei midi!
Sottolineo:non è un problema di rrosegarden, è una prorietà dei midi!
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: aiuto... volume delle tracce.
Cmq su Ardour invece funziona il volume sui midi importati; ma non funzionano gli effetti, o forse si deve fare qualche modifica in jack, non ho provato.
Re: aiuto... volume delle tracce.
Ardourd è una daw, sarebbe preoccupante se non funzionasse.il volume...in che senso non funzionano gli effetti?
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: aiuto... volume delle tracce.
Faccio una canzone in TuxGuitar, esporto il midi.
Importo il midi in Ardour, collego ogni pista a qsynth e si sente tutto, il volume si può cambiare; se però metto effetti pre e post fader non si applicano.
Se invece registro midi dentro Ardour; tipo con VST MDA PIANO etc. Allora gli effetti si applicano.
Certo se in Ardour il midi funzionasse davvero bene, secondo me Rosegarden non lo userebbe più nessuno.
Importo il midi in Ardour, collego ogni pista a qsynth e si sente tutto, il volume si può cambiare; se però metto effetti pre e post fader non si applicano.
Se invece registro midi dentro Ardour; tipo con VST MDA PIANO etc. Allora gli effetti si applicano.
Certo se in Ardour il midi funzionasse davvero bene, secondo me Rosegarden non lo userebbe più nessuno.
Re: aiuto... volume delle tracce.
Ma gli effetti li metti direttamente sulla traccia MIDI? A mio avviso gli effetti dovrebbero agire sulla traccia in cui gira il segnale audio, il MIDI è come uno spartito in cui ci sono scritte delle note, non credo tu possa applicargli direttamente degli effetti se prima non gli dici "come" suonare quelle note (cioè se non mandi quel segnale MIDI in un synth o in uno strumento virtuale).
Forse quando crei una traccia MIDI in Ardour funziona tutto perché in realtà crei una traccia con dentro già lo strumento virtuale?
Forse quando crei una traccia MIDI in Ardour funziona tutto perché in realtà crei una traccia con dentro già lo strumento virtuale?
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: aiuto... volume delle tracce.
Si.
cmq anche in un midi importato in Ardour c'è qsynth collegato a cui sono attaccate le varie piste e gli effetti non vanno.
cmq anche in un midi importato in Ardour c'è qsynth collegato a cui sono attaccate le varie piste e gli effetti non vanno.
Re: aiuto... volume delle tracce.
Confermo, se metti l'effetto al midi, esso va a lavorare pre-qsynth
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: aiuto... volume delle tracce.
Edit: devi "cablare" così: midi, qsynth,traccia audio ardour, effetti
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: aiuto... volume delle tracce.
ma così la traccia midi va in registrazione sulla traccia audio, giusto?
Re: aiuto... volume delle tracce.
È unaa traccia fantasma: non viene registrata, passa solo dal mixer
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14
Re: aiuto... volume delle tracce.
Esatto, e l'audio passa attravero fader ed effetti, con la latenza di ogni effetto aggiunto.
Ovviamente ricorda di impostare bene le latenze in jackd tramite jack_iodelay (i suoi effetti ardour se li sincronizza in automatico)
Ovviamente ricorda di impostare bene le latenze in jackd tramite jack_iodelay (i suoi effetti ardour se li sincronizza in automatico)
as91- Moderatore
- Messaggi : 473
Punti : 568
Data d'iscrizione : 05.02.14

» Ardour 3 pan pot delle tracce
» Ardour3 template delle tracce
» esportazione delle tracce master
» Hotplug necessario per avere un volume alto della scheda audio USB
» [Risolto] Riconoscimento ed utilizzo maudio firewire solo
» Ardour3 template delle tracce
» esportazione delle tracce master
» Hotplug necessario per avere un volume alto della scheda audio USB
» [Risolto] Riconoscimento ed utilizzo maudio firewire solo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...