Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
TuxGuitar (comportamento strano)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
TuxGuitar (comportamento strano)
Per la prima volta in vita mia, devo fare io una domanda su TuxGuitar.
L'altro giorno in saletta, ho collegato al notebook ubuntu la scheda audio integrata del mixer, disabilitando la scheda audio integrata del notebook; i wave e gli Mp3 si sentivano dal mixer, ma TuxGuitar ha continuato a sentirsi dalle casse del notebook, nonostante la scheda audio interna del notebook, fosse disabilitata

L'altro giorno in saletta, ho collegato al notebook ubuntu la scheda audio integrata del mixer, disabilitando la scheda audio integrata del notebook; i wave e gli Mp3 si sentivano dal mixer, ma TuxGuitar ha continuato a sentirsi dalle casse del notebook, nonostante la scheda audio interna del notebook, fosse disabilitata

Re: TuxGuitar (comportamento strano)
Steeler ha scritto:L'altro giorno in saletta, ho collegato al notebook ubuntu la scheda audio integrata del mixer, disabilitando la scheda audio integrata del notebook; i wave e gli Mp3 si sentivano dal mixer, ma TuxGuitar ha continuato a sentirsi dalle casse del notebook, nonostante la scheda audio interna del notebook, fosse disabilitata![]()
La disabilitazione mediante bios non sempre è efficace, nel senso che con alcune mobo il kernel rileva ugualmente schede audio e schede di rete anche se disabilitate.
Hai due possibilità:
- aggiungere il modulo della tua scheda audio nel file blacklist.cong (di solito è in /etc/modprobe.d/);
- utilizzare Tuxguitar collegandolo non a Timidity>Alsa ma a Jack, e da Jack pilotare i soundfont (ad esempio con QSynth).
Ciao,
Touch.
Re: TuxGuitar (comportamento strano)
interessante !
grazie.
A pensarci bene comunque credo di non averla disabilitata dal bios.
poi provo e aggiorno il topic
grazie.
A pensarci bene comunque credo di non averla disabilitata dal bios.
poi provo e aggiorno il topic


» TuxGuitar timidity jack sync
» [RISOLTO] TuxGuitar 1.3
» [RISOLTO] TuxGuitar - impostazioni
» TuxGuitar Guida ITA di Steeler
» TuxGuitar misure mancanti Hydrogen
» [RISOLTO] TuxGuitar 1.3
» [RISOLTO] TuxGuitar - impostazioni
» TuxGuitar Guida ITA di Steeler
» TuxGuitar misure mancanti Hydrogen
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...