Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Drum
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Drum
Qualcuno può suggerire qualche bel soundfont per batteria? I suoni di Hydrogen non sono il massimo
Grazie

Grazie
sampipol- Baby Tux
- Messaggi : 167
Punti : 243
Data d'iscrizione : 11.08.12
Località : Padova
Re: Drum
Ciao, prova questi drumkit free e non free, alcuni sono davvero notevoli:
http://www.hydrogen-music.org/hcms/node/16
Una volta scaricati dal menu di Hydrogen vai in Strumenti --> Importa libreria, nella finestra che ti si apre clicca su tab "file locali" e glieli carichi dentro.
Ci sono anche dei nuovi drumkit realizzati per il contest tenutosi non troppo tempo fa, non li ho ancora provati pero'...
http://www.hydrogen-music.org/hcms/node/2327
Non ho ho mai usato i soundfont per la batteria...
http://www.hydrogen-music.org/hcms/node/16
Una volta scaricati dal menu di Hydrogen vai in Strumenti --> Importa libreria, nella finestra che ti si apre clicca su tab "file locali" e glieli carichi dentro.
Ci sono anche dei nuovi drumkit realizzati per il contest tenutosi non troppo tempo fa, non li ho ancora provati pero'...
http://www.hydrogen-music.org/hcms/node/2327
Non ho ho mai usato i soundfont per la batteria...
Re: Drum
Grazie dei link.
I soundfont mi servivano per un esperimento: io e il mio gruppo stiamo registrando una specie di album, ma abbiamo solamente una batteria elettronica e la registrazione audio è veramente pessima. Così abbiamo provato via midi (in modo da sistemare le note fuori posto), ma purtroppo si sente che è finto
Grazie comunque, ci darò un'occhiata lo stesso.
I soundfont mi servivano per un esperimento: io e il mio gruppo stiamo registrando una specie di album, ma abbiamo solamente una batteria elettronica e la registrazione audio è veramente pessima. Così abbiamo provato via midi (in modo da sistemare le note fuori posto), ma purtroppo si sente che è finto

Grazie comunque, ci darò un'occhiata lo stesso.
sampipol- Baby Tux
- Messaggi : 167
Punti : 243
Data d'iscrizione : 11.08.12
Località : Padova
Re: Drum
Attenzione che il "si sente che è finto" non è solo questione di soundfont, ma soprattutto di timing (metrica) e velocity (intensità dei suoni). Variare questi parametri aiuta ad "umanizzare" la batteria, così come qualche effetto che intervenga sulla fase...sampipol ha scritto:Grazie dei link.
Così abbiamo provato via midi (in modo da sistemare le note fuori posto), ma purtroppo si sente che è finto

Che genere fai/fate?
Ciao,
Touch.
Re: Drum
Il "si sente che è finto" è riferito soprattutto a quello
Però andare a modificare in modo casuale tutti gli eventi con rosegarden la vedo un'impresa notevole...a meno che non esista qualche funzione già pronta che mi è sfuggita. Oppure rifaccio tutto con hydrogen.
Non abbiamo un genere di riferimento, in linea di massima rock classico, progressive, anche hard ecc..

Però andare a modificare in modo casuale tutti gli eventi con rosegarden la vedo un'impresa notevole...a meno che non esista qualche funzione già pronta che mi è sfuggita. Oppure rifaccio tutto con hydrogen.
Non abbiamo un genere di riferimento, in linea di massima rock classico, progressive, anche hard ecc..
sampipol- Baby Tux
- Messaggi : 167
Punti : 243
Data d'iscrizione : 11.08.12
Località : Padova
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...