Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Contingenze - Un aiuto musicale
+2
saguan67
BobZeppelin
6 partecipanti
Pagina 2 di 2
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Contingenze - Un aiuto musicale
Guarda, la cosa del disco può anche essere plausibile, però è la prima volta che la sento: è uno stupore dettato più dalla mia scarsa conoscenza di questo fenomeno, che non da altro. Ti dicevo che tale problema avrebbe dovuto causarlo su tutte le tracce perché pensavo ti riferissi a un problema del disco in generale (che "perdeva colpi per l'età", diciamo) e non ai singoli colpi più forti della batteria.
Per la prova che ti ho consigliato di fare: praticamente tu usi hydrogen come fonte sonora per la batteria, ma invece di collegarla direttamente ad Ardour (e perciò fare tutto in digitale) fai uscire Hydrogen dalla scheda audio/mixer usb e lo fai rientrare nello stesso mixer rimandando il segnale su delle tracce di Ardour. Questo era un esperimento per provare a vedere se una traccia percussiva (quella di Hydrogen) che fosse perfettamente a tempo, entrando in registrazione come "fonte esterna" rimanesse a tempo oppure no.
Ma, se il tuo dubbio è effettivamente quello delle vibrazioni, non ti rimane che una prova: suonare più piano - che in linea di massima è un buon consiglio in generale, non tanto suonare piano, ma comunque mantenendo una dinamica uniforme.
Questi sono esperimenti e prove che puoi fare anche con altri brani, con giri di batteria semplici, non serve che ti riregistri 14 minuti di canzone tutte le volte.
Per la prova che ti ho consigliato di fare: praticamente tu usi hydrogen come fonte sonora per la batteria, ma invece di collegarla direttamente ad Ardour (e perciò fare tutto in digitale) fai uscire Hydrogen dalla scheda audio/mixer usb e lo fai rientrare nello stesso mixer rimandando il segnale su delle tracce di Ardour. Questo era un esperimento per provare a vedere se una traccia percussiva (quella di Hydrogen) che fosse perfettamente a tempo, entrando in registrazione come "fonte esterna" rimanesse a tempo oppure no.
Ma, se il tuo dubbio è effettivamente quello delle vibrazioni, non ti rimane che una prova: suonare più piano - che in linea di massima è un buon consiglio in generale, non tanto suonare piano, ma comunque mantenendo una dinamica uniforme.
Questi sono esperimenti e prove che puoi fare anche con altri brani, con giri di batteria semplici, non serve che ti riregistri 14 minuti di canzone tutte le volte.
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Contingenze - Un aiuto musicale
Ah, ora ho capito cosa intendevi: fare di Hydrogen una batteria proveniente dall'esterno.
Sul suonare piano, bè, dovrò provare. Come tutto del resto!
Sul suonare piano, bè, dovrò provare. Come tutto del resto!
BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)
Re: Contingenze - Un aiuto musicale
Sì, intendevo proprio che dovresti usare Hydrogen come fonte di batteria, ma non internamente collegandola direttamente ad Ardour bensì facendola "uscire e rientrare".
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» [Risolto] Riconoscimento ed utilizzo maudio firewire solo
» aiuto! mi è scomparsa una barra!
» Regolamento del "Laboratorio musicale"
» ardour 3, bus e traccie? aiuto per favore!!!
» Ardour 3 aiuto non apre più il progetto
» aiuto! mi è scomparsa una barra!
» Regolamento del "Laboratorio musicale"
» ardour 3, bus e traccie? aiuto per favore!!!
» Ardour 3 aiuto non apre più il progetto
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...