Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
RAEL- mia incapacità o bugs?
Pagina 1 di 1
RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 31.01.12, 09:16:10
Stò utilizzando un po' di più Rosegarden e man mano saltano fuori problemi .. che forse non sono riconducibili alla mia inesperienza:
1) questa mattina stavo suonando la tastiera, di colpo non sento più nulla .. verifico nelle connessioni di jack e graficamente tutto è collegato, ovvero il midi out della scheda audio entra in Rosegarden, da qui esce e va in qsynth. Noto che in qsynth il led verde non si accende quando suono, quindi bypasso Rosegarden e entro direttamente nel midi in di qsynth .. e funziona. Chiudo Rose, lo riapro rifaccio le connessioni come prima e funziona.
2) Random .. intanto che suono e registro da Rosegarden .. di colpo non si sente il metronomo .. poi magari riprendo la registrazione e si sente ancora .. poi si interrompe
3) Dopo aver registrato su una traccia, decido di cancellarla quindi la seleziono con il puntatore (diventa più scura) e faccio canc ... visivamente sparisce ma in play si sente ancora.
sto usando la versione 11.06 "Don Juan"
Stò utilizzando un po' di più Rosegarden e man mano saltano fuori problemi .. che forse non sono riconducibili alla mia inesperienza:
1) questa mattina stavo suonando la tastiera, di colpo non sento più nulla .. verifico nelle connessioni di jack e graficamente tutto è collegato, ovvero il midi out della scheda audio entra in Rosegarden, da qui esce e va in qsynth. Noto che in qsynth il led verde non si accende quando suono, quindi bypasso Rosegarden e entro direttamente nel midi in di qsynth .. e funziona. Chiudo Rose, lo riapro rifaccio le connessioni come prima e funziona.
2) Random .. intanto che suono e registro da Rosegarden .. di colpo non si sente il metronomo .. poi magari riprendo la registrazione e si sente ancora .. poi si interrompe
3) Dopo aver registrato su una traccia, decido di cancellarla quindi la seleziono con il puntatore (diventa più scura) e faccio canc ... visivamente sparisce ma in play si sente ancora.
sto usando la versione 11.06 "Don Juan"
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di el_Felix il 31.01.12, 14:59:41
I problemi di cui parli non so a cosa sono riconducibili, forse una versione buggata non ancora stabile, o qualcosa del genere (in ogni caso Rosegarden dà problemini vari anche a me, ogni tanto)
Però ti consiglio una cosa: quando registri, non fare i collegamenti come hai fatto tu, ma vai dal midi della scheda sia a una traccia di rosegarden che a qsynth, così usi qsynth per monitorare in tempo (quasi) reale e registri su Rosegarden senza caricarlo di cose. Poi, quando vuoi passare da midi ad audio, colleghi le uscite delle tracce midi già registrate a qsynth, e registri su Ardour.
Oppure ti consiglio, invece di usare Qsytnh, di usare direttamente dentro Rosegarden il modulo del sintetizzatore "Fluidsynth DSSI". almeno fai tutto lì dentro ed eviti di dover fare mille connessioni e dover aprire un programma in più.
I problemi di cui parli non so a cosa sono riconducibili, forse una versione buggata non ancora stabile, o qualcosa del genere (in ogni caso Rosegarden dà problemini vari anche a me, ogni tanto)
Però ti consiglio una cosa: quando registri, non fare i collegamenti come hai fatto tu, ma vai dal midi della scheda sia a una traccia di rosegarden che a qsynth, così usi qsynth per monitorare in tempo (quasi) reale e registri su Rosegarden senza caricarlo di cose. Poi, quando vuoi passare da midi ad audio, colleghi le uscite delle tracce midi già registrate a qsynth, e registri su Ardour.
Oppure ti consiglio, invece di usare Qsytnh, di usare direttamente dentro Rosegarden il modulo del sintetizzatore "Fluidsynth DSSI". almeno fai tutto lì dentro ed eviti di dover fare mille connessioni e dover aprire un programma in più.
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 31.01.12, 15:20:59
Dunque la versione precedente a Don Juan era (per lo meno sul mio pc) un vero disastro .. leggendo in rete sembrava che Don Juan fosse molto più stabile.
Ora è appena uscita la nuova release Edelweiss .. ma mi sembra troppo acerba per provarla.
Per quanto riguarda il modulo interno di rosegarden, ma usa gli stessi banchi di qsynth .. o sono suoni ciofeca?
Dunque la versione precedente a Don Juan era (per lo meno sul mio pc) un vero disastro .. leggendo in rete sembrava che Don Juan fosse molto più stabile.
Ora è appena uscita la nuova release Edelweiss .. ma mi sembra troppo acerba per provarla.
Per quanto riguarda il modulo interno di rosegarden, ma usa gli stessi banchi di qsynth .. o sono suoni ciofeca?
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di el_Felix il 31.01.12, 17:48:42
Qsynth è semplicemente una "interfaccia" per il programma fluidsynth, programma che altrimenti andrebbe usato interamente a linea di comando e che permette di usare i soundfont (dunque il programma Qsynth è quasi soltanto la "finestrella coi bottoni")
Fluidsynth-dssi è un modulo dssi che può quindi essere caricato su Rosegarden ed è un'altra interfaccia al solito fluidsynth.
Quindi il programma e i font che usi (fluidsynth e i soundfont che hai messa nella cartella /usr/share/sounds/sf2) sono gli stessi identici, cambia soltanto la "finestrella" con cui li usi e il fatto che uno è un programma standalone, dunque un programma a sé, mentre l'altro è un plugin interno a Rosegarden.
Qsynth è semplicemente una "interfaccia" per il programma fluidsynth, programma che altrimenti andrebbe usato interamente a linea di comando e che permette di usare i soundfont (dunque il programma Qsynth è quasi soltanto la "finestrella coi bottoni")
Fluidsynth-dssi è un modulo dssi che può quindi essere caricato su Rosegarden ed è un'altra interfaccia al solito fluidsynth.
Quindi il programma e i font che usi (fluidsynth e i soundfont che hai messa nella cartella /usr/share/sounds/sf2) sono gli stessi identici, cambia soltanto la "finestrella" con cui li usi e il fatto che uno è un programma standalone, dunque un programma a sé, mentre l'altro è un plugin interno a Rosegarden.
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 31.01.12, 18:11:18
... e anche oggi ne abbiamo imparata un'altra!
... e anche oggi ne abbiamo imparata un'altra!
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 01.02.12, 01:02:26
Ho cercato di seguire le tue indicazioni impostandolo così ... ma non si sente nulla

Ho cercato di seguire le tue indicazioni impostandolo così ... ma non si sente nulla

Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di el_Felix il 01.02.12, 20:30:04
No, quella è la finestra delle impostazioni MIDI globali di Rosegarden, ripristina tutto com'era prima e fai questo:
Studio->Gestisci Modulo del Sintetizzatore, ti si apre una finestra con una serie di righe, prendi la prima riga dove ti dice "<nessuno>", cliccaci sopra e scegli "FluidSynth DSSI plugin". Poi clicca accanto, su "Editor", e ti si apre una finestra dove puoi caricare il soundfont che preferisci, scegliere lo strumento all'interno del soundfont, la polifonia (quante note vengono suonate contemporaneamente, per dare credibilità allo strumento, a seconda se può o meno suonare più note contemporaneamente) e il gain delle note in uscita.
A quel punto torni nella finestra principale di Rosegarden, clicchi col destro sulla traccia che vuoi far suonare attraverso il soundfont appena caricato, e scegli "Modulo del sintetizzatore"->"FluidSynth-DSSI"
Prova così, dovrebbe andare!
No, quella è la finestra delle impostazioni MIDI globali di Rosegarden, ripristina tutto com'era prima e fai questo:
Studio->Gestisci Modulo del Sintetizzatore, ti si apre una finestra con una serie di righe, prendi la prima riga dove ti dice "<nessuno>", cliccaci sopra e scegli "FluidSynth DSSI plugin". Poi clicca accanto, su "Editor", e ti si apre una finestra dove puoi caricare il soundfont che preferisci, scegliere lo strumento all'interno del soundfont, la polifonia (quante note vengono suonate contemporaneamente, per dare credibilità allo strumento, a seconda se può o meno suonare più note contemporaneamente) e il gain delle note in uscita.
A quel punto torni nella finestra principale di Rosegarden, clicchi col destro sulla traccia che vuoi far suonare attraverso il soundfont appena caricato, e scegli "Modulo del sintetizzatore"->"FluidSynth-DSSI"
Prova così, dovrebbe andare!
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 03.02.12, 08:18:42
In effetti si sente qualcosa .. ma c'è sotto un rumore incredibile ... hai presente il fruscio di quando cerchi una stazione con la radio?
In effetti si sente qualcosa .. ma c'è sotto un rumore incredibile ... hai presente il fruscio di quando cerchi una stazione con la radio?
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 03.02.12, 09:19:30
Per quanto riguarda il problema 2 ho fatto le seguenti prove:
Ho aperto un nuovo progetto, ho chiuso Ardour, ho lanciato la registrazione da Rosegarden .. praticamente se non suono nulla,dopo circa 20 misure si stoppa
Se invece suono metronomo e registrazione proseguono regolarmente senza intoppi.
Ora resta da stabilire se il problema del metronomo è riconducibile solo al progetto che avevo salvato (dove c'erano cambi di velocità nel tempo) o se imputabile al fatto che avevo ancher aperto Ardour (dove registravo al voce)
Rael ha scritto:
Stò utilizzando un po' di più Rosegarden e man mano saltano fuori problemi .. che forse non sono riconducibili alla mia inesperienza:
1) questa mattina stavo suonando la tastiera, di colpo non sento più nulla .. verifico nelle connessioni di jack e graficamente tutto è collegato, ovvero il midi out della scheda audio entra in Rosegarden, da qui esce e va in qsynth. Noto che in qsynth il led verde non si accende quando suono, quindi bypasso Rosegarden e entro direttamente nel midi in di qsynth .. e funziona. Chiudo Rose, lo riapro rifaccio le connessioni come prima e funziona.
2) Random .. intanto che suono e registro da Rosegarden .. di colpo non si sente il metronomo .. poi magari riprendo la registrazione e si sente ancora .. poi si interrompe
3) Dopo aver registrato su una traccia, decido di cancellarla quindi la seleziono con il puntatore (diventa più scura) e faccio canc ... visivamente sparisce ma in play si sente ancora.
sto usando la versione 11.06 "Don Juan"
Per quanto riguarda il problema 2 ho fatto le seguenti prove:
Ho aperto un nuovo progetto, ho chiuso Ardour, ho lanciato la registrazione da Rosegarden .. praticamente se non suono nulla,dopo circa 20 misure si stoppa
Se invece suono metronomo e registrazione proseguono regolarmente senza intoppi.
Ora resta da stabilire se il problema del metronomo è riconducibile solo al progetto che avevo salvato (dove c'erano cambi di velocità nel tempo) o se imputabile al fatto che avevo ancher aperto Ardour (dove registravo al voce)
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di inhimarak il 25.02.12, 17:56:37
Hey everybody! Great forum! I've found so much useful info here.
Hey everybody! Great forum! I've found so much useful info here.
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 27.02.12, 13:20:19
Hi, welcome; please to introduce yourself in this section viewforum.php?f=9&st=0&sk=t&sd=d&start=0
Anyway happy birthday!
inhimarak ha scritto:
Hey everybody! Great forum! I've found so much useful info here.
Hi, welcome; please to introduce yourself in this section viewforum.php?f=9&st=0&sk=t&sd=d&start=0
Anyway happy birthday!
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di saguan67 il 27.02.12, 16:42:52
Rael ha scritto:
Secondo me questo utente é farlocco... ( e ce n'é un altro paio del genere: vedi p.e. l'utente Thessuisa che viene dalla Isole Fiji....)
Rael ha scritto:
inhimarak ha scritto:
Hey everybody! Great forum! I've found so much useful info here.
Hi, welcome; please to introduce yourself in this section viewforum.php?f=9&st=0&sk=t&sd=d&start=0
Anyway happy birthday!
Secondo me questo utente é farlocco... ( e ce n'é un altro paio del genere: vedi p.e. l'utente Thessuisa che viene dalla Isole Fiji....)
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di Rael il 27.02.12, 16:56:47
A Thessuisa gli ho già mandato un warning .. se spamma lo banno!
Su InhimaraK .. lascio il beneficio del dubbio .. se sgarra .. banno anche lui
A Thessuisa gli ho già mandato un warning .. se spamma lo banno!
Su InhimaraK .. lascio il beneficio del dubbio .. se sgarra .. banno anche lui
Re: RAEL- mia incapacità o bugs?
di el_Felix il 28.02.12, 23:17:32
Pure secondo me è farlocco, però ha ragione l'Admin, aspettiamo e vediamo.
A proposito di ban: devo ancora aggiornare la firma
Pure secondo me è farlocco, però ha ragione l'Admin, aspettiamo e vediamo.
A proposito di ban: devo ancora aggiornare la firma

» "Rael-izzare" una Xubuntu 10.10
» Hydrogen Drum Kit (di Rael)
» RAEL - Selezionare la medesima nota su tutta la traccia
» Ardour 3 (alpha e Beta): segnalazione bugs e problemi
» RAEL - Cancellare una serie di note
» Hydrogen Drum Kit (di Rael)
» RAEL - Selezionare la medesima nota su tutta la traccia
» Ardour 3 (alpha e Beta): segnalazione bugs e problemi
» RAEL - Cancellare una serie di note
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...