Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
La mia prima registrazione
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
La mia prima registrazione
Volevo sottoporvi questo mio brano, registrato con Ardour, Bristol e, per la prima volta, con la batteria, ripresa con ben 8 microfoni collegati al mixer Behringer, il quale, come intuirete, mi restituisce una sola traccia.
Ora, devo mettere le mani avanti. La registrazione è ben lungi dalla perfezione. Anzi. Innanzitutto, ho registrato tutto io (dalle chitarre, alle tastiere: calcolate che il mio strumento è la batteria) e siccome vi rispetto non vi farò ascoltare il brano in cui canto. Questa scelta mi induce però a sottoporvi il brano senza le correzioni che vi ho aggiunto dopo. All'inizio le due chitarre sono scordate, ma solo all'inizio. Poi, il basso è la chitarra con i toni al minimo, quindi non ha il "tiro" del basso elettrico. Infine, mi pare, la cosa che noterete più di tutto: un clamoroso rallentamento in più punti del brano, in cui la batteria sembra in ritardo. E lo è. Il problema che ho riscontrato sembra essere provocato non dall'abilità scarsa del batterista (vi pare?), bensì dal programma di registrazione. Io registro sul fisso, solitamente, sul quale ho la 10.04 LTS. La batteria è in altro luogo rispetto al pc e dunque registro col portatile, il quale, ai tempi, aveva la 11.10 64 bit. Con questo sistema operativo, Ardour non voleva funzionare. Ho dovuto ripiegare su qTractor. Avrò registrato il pezzo di batteria una ventina di volte e, sempre, la batteria rallentava in maniera stupefacente. Allora ho preso la traccia migliore e con un po' di taglia e cuci ho messo le cose a posto. Non sono soddisfatto, ma tant'è! Adesso con la 12.04 Ardour sembra funzionare e magari riregistrerò.
Io non so nulla di Home recording e mi sono iscritto anche a Home Studio Italia. Mi servono dei riscontri riguardanti il mixer, l'uso di eventuali plug in. Insomma: mi serve esperienza.
Dopo la prolissa spiegazione (scusatemi per questo), vi piazzo qui il mio brano che finirà sicuramente al primo posto nelle classifiche americane ed inglesi: http://t.co/kar8Ygup
Ora, devo mettere le mani avanti. La registrazione è ben lungi dalla perfezione. Anzi. Innanzitutto, ho registrato tutto io (dalle chitarre, alle tastiere: calcolate che il mio strumento è la batteria) e siccome vi rispetto non vi farò ascoltare il brano in cui canto. Questa scelta mi induce però a sottoporvi il brano senza le correzioni che vi ho aggiunto dopo. All'inizio le due chitarre sono scordate, ma solo all'inizio. Poi, il basso è la chitarra con i toni al minimo, quindi non ha il "tiro" del basso elettrico. Infine, mi pare, la cosa che noterete più di tutto: un clamoroso rallentamento in più punti del brano, in cui la batteria sembra in ritardo. E lo è. Il problema che ho riscontrato sembra essere provocato non dall'abilità scarsa del batterista (vi pare?), bensì dal programma di registrazione. Io registro sul fisso, solitamente, sul quale ho la 10.04 LTS. La batteria è in altro luogo rispetto al pc e dunque registro col portatile, il quale, ai tempi, aveva la 11.10 64 bit. Con questo sistema operativo, Ardour non voleva funzionare. Ho dovuto ripiegare su qTractor. Avrò registrato il pezzo di batteria una ventina di volte e, sempre, la batteria rallentava in maniera stupefacente. Allora ho preso la traccia migliore e con un po' di taglia e cuci ho messo le cose a posto. Non sono soddisfatto, ma tant'è! Adesso con la 12.04 Ardour sembra funzionare e magari riregistrerò.
Io non so nulla di Home recording e mi sono iscritto anche a Home Studio Italia. Mi servono dei riscontri riguardanti il mixer, l'uso di eventuali plug in. Insomma: mi serve esperienza.
Dopo la prolissa spiegazione (scusatemi per questo), vi piazzo qui il mio brano che finirà sicuramente al primo posto nelle classifiche americane ed inglesi: http://t.co/kar8Ygup
BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)
Re: La mia prima registrazione
Dopo il mixer, cosa hai usato per portare il segnale, in digitale, nel pc?
Per quanto riguarda i plugin: per ora non preoccupartene, almeno per come la vedo io, e almeno per strumenti come la batteria, in registrazione puoi farne tranquillamente a meno.
Per il resto rimando ogni eventuale impressione (non parlerei di giudizio, assolutamente) a dopo che avrò effettuato l'ascolto (forse domani sera)
Per quanto riguarda i plugin: per ora non preoccupartene, almeno per come la vedo io, e almeno per strumenti come la batteria, in registrazione puoi farne tranquillamente a meno.
Per il resto rimando ogni eventuale impressione (non parlerei di giudizio, assolutamente) a dopo che avrò effettuato l'ascolto (forse domani sera)
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: La mia prima registrazione
Tutto rispecchia quello che hai descritto .. chitarre scordate, ecc ecc
Però il brano a me piace ... molto prog di un tempo ... considerando che hai suonato tutto tu e che sei un batterista ... direi ... my compliments .. sei stato in gamba!!
Se ti prendi una scheda audio multicanale impazziresti un po' meno .. e i porteresti la batteria in multi traccia sulla daw e a quel punto ti puoi giostrare meglio i suoni della stessa ...
Però il brano a me piace ... molto prog di un tempo ... considerando che hai suonato tutto tu e che sei un batterista ... direi ... my compliments .. sei stato in gamba!!
Se ti prendi una scheda audio multicanale impazziresti un po' meno .. e i porteresti la batteria in multi traccia sulla daw e a quel punto ti puoi giostrare meglio i suoni della stessa ...

Re: La mia prima registrazione
gnam gnam.... puff...ehm.... Non é che per caso ti va di provare il "nostro laboratorio musicale"?????? Mi piace, mi piace, mi piace, mi piace e vorrei tanto che si potesse fare qualcosa insieme.....
E dai, non farti pregare..... (scherzo ovviamente...... ma non tanto
)

E dai, non farti pregare..... (scherzo ovviamente...... ma non tanto





saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: La mia prima registrazione
@saguan: non è che tutta sta birra...
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: La mia prima registrazione
Come dire... no birra no progressive...

EDIT
@BobZeppelin: Tra l'altro ti metteresti nelle sapienti mani del gattone Felix per gli approfonditi rudimenti del home (e meno home) recording....



EDIT
@BobZeppelin: Tra l'altro ti metteresti nelle sapienti mani del gattone Felix per gli approfonditi rudimenti del home (e meno home) recording....

saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: La mia prima registrazione
El felix: "Dopo il mixer, cosa hai usatoper portare il segnale, in digitale, nel pc"? Boh, nel senso, il tutto è avvenuto con questa sequenza: mixer-->Ardour; per la batteria: mixer-->qtractor-->esporto il file-->importo in Ardour sul fisso. Forse non capisco la domanda.
Rael: la scheda audio multicanale costava troppo. Ho dovuto ripiegare sul mixer. Questo è quello che ho "imparato" fino ad ora.
Saguan67: Ma il laboratorio musicale non è questa sezione del forum?
Rael: la scheda audio multicanale costava troppo. Ho dovuto ripiegare sul mixer. Questo è quello che ho "imparato" fino ad ora.
Saguan67: Ma il laboratorio musicale non è questa sezione del forum?
BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)
Re: La mia prima registrazione
Sì, sì... Intendevo invitarti, se ti va, a condividere il progetto nel vero e proprio laboratorio del forum, in cui i musicisti interessati potrebbero partecipare al tuo progetto registrando parti secondo le tue indicazioni o proponendoti variazioni, ecc...
Vedi http://www.linux-audio.org/t199-song-point-of-view giusto per farti un esempio....
Vedi http://www.linux-audio.org/t199-song-point-of-view giusto per farti un esempio....

saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: La mia prima registrazione
Ah ottimo! Ci sto, ma più che altro mi piacerebbe mettere a disposizione delle idee che, per un verso o per l'altro, non riesco a tradurre in canzone vera e propria. Mi riconosco abbastanza geloso per quanto riguarda le canzoni che hanno già un'anima e un arrangiamento come questa che ho qui postato, anche se, ovviamente, accetterei qualsiasi tipo di consiglio. Cosa vuoi che ti dica? Se c'è da far musica io ci sono. Poi sta a voi valutare le mie capacità.
(e via con le birrazze!)

BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)
Re: La mia prima registrazione
Beh, ti dirò che quel pezzo mi é piaciuto moltissimo (con tante "i" e tante "s") e, personalmente, ci trovo poco da cambiare.
Ma, se ti va, mediante il laboratorio ogni musicista può registrare la parte di un determinato strumento (tutto gratis e per pura passione) secondo le tue direttive. Forse qualcuno potrebbe suggerirti qualcosa, ma il pezzo é tuo e nessuno te lo tocca. Se la proposta non ti piace semplicemente non la applichi.
In questo forum ci sono chitarristi, bassisti, pianisti, violinisti e 2 ò 3 che se la cavano molto bene con le tecniche di registrazione. Insomma in pieno spirito "open source", ognuno secondo il proprio background, tutti cerchiamo di partecipare.
Qui nessuno valuta nulla e nessuno. Semplicemente partecipa e cerca di apportare il proprio granello di sabbia (se, e solo se, gradito...)
Ma, se ti va, mediante il laboratorio ogni musicista può registrare la parte di un determinato strumento (tutto gratis e per pura passione) secondo le tue direttive. Forse qualcuno potrebbe suggerirti qualcosa, ma il pezzo é tuo e nessuno te lo tocca. Se la proposta non ti piace semplicemente non la applichi.
In questo forum ci sono chitarristi, bassisti, pianisti, violinisti e 2 ò 3 che se la cavano molto bene con le tecniche di registrazione. Insomma in pieno spirito "open source", ognuno secondo il proprio background, tutti cerchiamo di partecipare.
- Codice:
Se c'è da far musica io ci sono. Poi sta a voi valutare le mie capacità.
Qui nessuno valuta nulla e nessuno. Semplicemente partecipa e cerca di apportare il proprio granello di sabbia (se, e solo se, gradito...)


saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: La mia prima registrazione
Le premesse che qui scrivi sono assolutamente democratiche. Ciò depone a vostro favore. Nettamente. E sono felice che il brano sia piaciuto.
Ora, vi/ti chiedo (e se sono off-topic, cazziatemi di brutto), come ci si deve comportare? Se voglio una mano apro un topic e vi piazzo lì le idee/direttive e voi mi dite bene o male cosa ne pensate, no? E se qualcuno propone un pezzo io potrei dire "qui ci metterei la chitarra, lì il flauto, qui distorsione, lì delay...etc"? Voglio dire, la cosa è semplice mi pare. Volevo semplicemente una conferma. Per quanto ovvio possa sembrare, a me piace essere sicuro che le cose che andrò a scrivere non urtino la sensibilità altrui, in nessun modo.
E intanto vi ringrazio!
Ora, vi/ti chiedo (e se sono off-topic, cazziatemi di brutto), come ci si deve comportare? Se voglio una mano apro un topic e vi piazzo lì le idee/direttive e voi mi dite bene o male cosa ne pensate, no? E se qualcuno propone un pezzo io potrei dire "qui ci metterei la chitarra, lì il flauto, qui distorsione, lì delay...etc"? Voglio dire, la cosa è semplice mi pare. Volevo semplicemente una conferma. Per quanto ovvio possa sembrare, a me piace essere sicuro che le cose che andrò a scrivere non urtino la sensibilità altrui, in nessun modo.
E intanto vi ringrazio!
BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)
Re: La mia prima registrazione
Ecco grazie, avrei dovuto stare più attento. Ore ed ore di internet non mi hanno insegnato nulla.
BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)
Re: La mia prima registrazione
BobZeppelin ha scritto:Ecco grazie, avrei dovuto stare più attento. Ore ed ore di internet non mi hanno insegnato nulla.
Non ti preoccupare ... io faccio anche di peggio

Re: La mia prima registrazione
BobZeppelin ha scritto:Per quanto ovvio possa sembrare, a me piace essere sicuro che le cose che andrò a scrivere non urtino la sensibilità altrui, in nessun modo.
Basta scrivere: "qui farei così per evitare che succeda questo" oppure "farei in questo modo perché rende meglio l'idea di..." evitando di scrivere "non capisci un c..." o "suoni come la m...." o altro. Per non ferire la sensibilità altrui basta puro buon senso e onestà intelettuale.
Per quanto riguarda il regolamento postato da "Nostro Signor Admin" (nei bassifondi noto come Rael) non prenderlo troppo alla lettera. E' da considerare come una linea guida. Ogni progetto é un universo a sè e a seconda della complessità il metodo può cambiare. La regola principale comunque é: L'autore dirige la baracca.
saguan67- Moderatore
- Messaggi : 730
Punti : 910
Data d'iscrizione : 02.05.12
Località : Ravenna
Re: La mia prima registrazione
(nei bassifondi noto come Rael)
... visto che si parla di me e dei miei bassifondi .. posto una mia foto




Re: La mia prima registrazione
Ok, ho sentito il pezzo.
Ci sono delle buone idee, è un po' un "calderone" e la qualità, come già premesso dal buon Bob (scommetto che il tuo nick deriva dal fatto che sei un appassionato di dirigibili tedeschi d'epoca, giusto?) è quella che è, oltre al fatto che come hai detto ci sono dei problemi abbastanza palesi col tempo. Detto questo, perché non lavorarci, volendo? Come ti hanno già esaustivamente detto gli altri puoi tranquillamente aprire un post nel Laboratorio e noi tutti, seguendo le tue direttive, compatibilmente con le possibilità di ognuno, parteciperemo al tuo progetto.
Come già detto da Saguan, piuttosto che seguire delle regole di condotta (non siamo mica a scuola) è bene attenersi al sano buon senso e rispetto degli altri che dovrebbe albergare in ogni rapporto umano.
Per il resto che dire? Spero che avrai altro da sottoporci, e lungi da ognuno di noi valutare o giudicare: mica siamo una commissione d'esame, non devi mica entrare in conservatorio (esperienza che ho provato, mio malgrado, e non la consiglio a nessuno
)
Ci sono delle buone idee, è un po' un "calderone" e la qualità, come già premesso dal buon Bob (scommetto che il tuo nick deriva dal fatto che sei un appassionato di dirigibili tedeschi d'epoca, giusto?) è quella che è, oltre al fatto che come hai detto ci sono dei problemi abbastanza palesi col tempo. Detto questo, perché non lavorarci, volendo? Come ti hanno già esaustivamente detto gli altri puoi tranquillamente aprire un post nel Laboratorio e noi tutti, seguendo le tue direttive, compatibilmente con le possibilità di ognuno, parteciperemo al tuo progetto.
Come già detto da Saguan, piuttosto che seguire delle regole di condotta (non siamo mica a scuola) è bene attenersi al sano buon senso e rispetto degli altri che dovrebbe albergare in ogni rapporto umano.
Per il resto che dire? Spero che avrai altro da sottoporci, e lungi da ognuno di noi valutare o giudicare: mica siamo una commissione d'esame, non devi mica entrare in conservatorio (esperienza che ho provato, mio malgrado, e non la consiglio a nessuno

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: La mia prima registrazione
Ottimo l'off-topic di Rael-Gabriel! Da moderatore del Genesis Forum Italia non posso che gradire cotanta cultura prog anni '70.
Certo, la mia canzone ha dei chiari problemi, ma, siccome ci tengo tanto, desidererei completarla per conto mio, cercando di migliorarla grazie all'esperienza che sicuramente accumulerò seguendo il vostro forum.
Per quanto riguarda lo scambio di idee, il discorso del buon senso era chiaramente implicito nei miei scritti precedenti, ma non si sbaglia mai nel palesarlo. Mi serviva sapere come qui si lavora e come ci si rapporta gli uni con gli altri. Ripeto: le vostre parole mi infondono fiducia, nel senso che mi sembrate affiatati fra di voi e il forum prende una piega tanto amichevole quanto positiva. Speriamo dunque di contribuire in maniera costruttiva l'uno verso l'altro.

Certo, la mia canzone ha dei chiari problemi, ma, siccome ci tengo tanto, desidererei completarla per conto mio, cercando di migliorarla grazie all'esperienza che sicuramente accumulerò seguendo il vostro forum.
Per quanto riguarda lo scambio di idee, il discorso del buon senso era chiaramente implicito nei miei scritti precedenti, ma non si sbaglia mai nel palesarlo. Mi serviva sapere come qui si lavora e come ci si rapporta gli uni con gli altri. Ripeto: le vostre parole mi infondono fiducia, nel senso che mi sembrate affiatati fra di voi e il forum prende una piega tanto amichevole quanto positiva. Speriamo dunque di contribuire in maniera costruttiva l'uno verso l'altro.
Adoro gli Hindenburg!el_Felix ha scritto:(scommetto che il tuo nick deriva dal fatto che sei un appassionato di dirigibili tedeschi d'epoca, giusto?)

Certo, ho un po' di idee chiuse in svariate cartelle sull'hard-disk, le quali nemmeno io so di aver aperto. So che non mi valuterete in maniera, diciamo così, scolastica e pedante, ma sicuramente le osservazioni sono ben accette. Il tutto, ovviamente, in sintonia con gli svariati stili musicali cari ad ognuno.el_Felix ha scritto:Per il resto che dire? Spero che avrai altro da sottoporci, e lungi da ognuno di noi valutare o giudicare
Ultima modifica di BobZeppelin il Mar Mag 08, 2012 6:42 pm - modificato 1 volta.
BobZeppelin- Baby Tux
- Messaggi : 65
Punti : 79
Data d'iscrizione : 08.05.12
Età : 36
Località : Malé (TN)

» Latenza durante la registrazione
» Registrazione live in multitraccia.
» Studio di registrazione open source.
» Studio di registrazione open source.
» Chitarra e Rakarrack - tecnica di registrazione su Ardour
» Registrazione live in multitraccia.
» Studio di registrazione open source.
» Studio di registrazione open source.
» Chitarra e Rakarrack - tecnica di registrazione su Ardour
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...