Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
cambiare le out di default della scheda audio
2 partecipanti
Linux-Audio.org :: Jack :: Setup
Pagina 1 di 1
cambiare le out di default della scheda audio
di Rael il 17.01.12, 13:42:23
Una cosa che a me sarebbe utile, nel mio caso che ho una scheda audio
con più uscite, è impostare jack in modo che mi colleghi di default 4
out invece delle prime 2.
Ogni volta quando apro progetti nuovi
di Ardour per esempio, uso 2 out per i monitors e 2 per la cuffia ...
devo quindi sempre collegare in jack le out 3 e 4 in modo che le cuffie
si sentano.
Ci sarà un modo di automatizzare questa cosa?
Una cosa che a me sarebbe utile, nel mio caso che ho una scheda audio
con più uscite, è impostare jack in modo che mi colleghi di default 4
out invece delle prime 2.
Ogni volta quando apro progetti nuovi
di Ardour per esempio, uso 2 out per i monitors e 2 per la cuffia ...
devo quindi sempre collegare in jack le out 3 e 4 in modo che le cuffie
si sentano.
Ci sarà un modo di automatizzare questa cosa?
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di touch il 18.01.12, 23:59:37
Hai provato con le Parchbay di QJackctl o creando il template su Ardour?
Ciao,
Touch.
Hai provato con le Parchbay di QJackctl o creando il template su Ardour?
Ciao,
Touch.
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di Rael il 19.01.12, 01:02:31
... se faccio un template con Ardour è chiaro che riaprendo il progetto
ho le 4 uscite pre settate ma io volevo che come avvio Jack le medesime
venghino detectate dalle applicazioni che man mano apro
... se faccio un template con Ardour è chiaro che riaprendo il progetto
ho le 4 uscite pre settate ma io volevo che come avvio Jack le medesime
venghino detectate dalle applicazioni che man mano apro
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di el_Felix il 19.01.12, 23:23:54
Non ho molto ben capito...
tu appena lanci jack quante uscite hai
attivate? tutte quelle della scheda audio, giusto? cos'è che vorresti
ottenere, di preciso? da quel che ho capito non è una situazione
generica ma particolare di ogni situazione...ma probabilmente non c'ho
capito niente io
Non ho molto ben capito...
tu appena lanci jack quante uscite hai
attivate? tutte quelle della scheda audio, giusto? cos'è che vorresti
ottenere, di preciso? da quel che ho capito non è una situazione
generica ma particolare di ogni situazione...ma probabilmente non c'ho
capito niente io
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di Rael il 20.01.12, 01:05:25
Mi spiego meglio
quando apro Jack vedo tutte le uscite delle
scheda audio (8 uscite in totale), chiaramente non sono collegate a
nessuna applicazione.
Man mano che apro ad esempio Ardour, piuttosto
che Aqualung o altro, tutte le applicazioni si autoconnettono alle
uscite 1 e 2 della scheda audio.
Avendo sui 1 e 2 i monitor e su 3
e 4 le cuffie, vorrei che automaticamente tutte le applicazioni si auto
connettano anche alle uscite 3 e 4
Mi spiego meglio
quando apro Jack vedo tutte le uscite delle
scheda audio (8 uscite in totale), chiaramente non sono collegate a
nessuna applicazione.
Man mano che apro ad esempio Ardour, piuttosto
che Aqualung o altro, tutte le applicazioni si autoconnettono alle
uscite 1 e 2 della scheda audio.
Avendo sui 1 e 2 i monitor e su 3
e 4 le cuffie, vorrei che automaticamente tutte le applicazioni si auto
connettano anche alle uscite 3 e 4
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di el_Felix il 20.01.12, 15:04:08
Eh purtroppo come ti dicevo in realtà la cosa non si riduce a impostare jack ma tutte le applicazioni che ci si connettono.
Applicazioni
"avanzate" come Ardour ti permettono di creare dei template o di
scegliere alla creazione di ogni nuovo progetto dove connettere il
master bus, le altre applicazioni che hanno un'uscita stereo si
connettono in automatico agli out 1 e 2 senza possibilità di
cambiamento. Nel senso che almeno per quanto ne so non puoi dire a ogni
applicazione che lanci di collegare la propria uscita in automatico sia
all'out 1+2 che all'out 3+4.
Però, se hai un modo per gestire i
canali della scheda audio, potresti inviare il segnale in uscita sui
canali 1 e 2 ANCHE ai canali 3 e 4. Non mi ricordo di preciso che scheda
hai e se ha un mixer a sé o devi usare alsamixer, però forse riesci a
farlo!
Eh purtroppo come ti dicevo in realtà la cosa non si riduce a impostare jack ma tutte le applicazioni che ci si connettono.
Applicazioni
"avanzate" come Ardour ti permettono di creare dei template o di
scegliere alla creazione di ogni nuovo progetto dove connettere il
master bus, le altre applicazioni che hanno un'uscita stereo si
connettono in automatico agli out 1 e 2 senza possibilità di
cambiamento. Nel senso che almeno per quanto ne so non puoi dire a ogni
applicazione che lanci di collegare la propria uscita in automatico sia
all'out 1+2 che all'out 3+4.
Però, se hai un modo per gestire i
canali della scheda audio, potresti inviare il segnale in uscita sui
canali 1 e 2 ANCHE ai canali 3 e 4. Non mi ricordo di preciso che scheda
hai e se ha un mixer a sé o devi usare alsamixer, però forse riesci a
farlo!
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di Rael il 20.01.12, 20:12:37
La scheda è la M-Audio delta 1010lt ... e uso alsamixer .. poi ci guardo se esiste qualche alchimia
La scheda è la M-Audio delta 1010lt ... e uso alsamixer .. poi ci guardo se esiste qualche alchimia
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
di touch il 21.01.12, 16:41:58
Se ho capito bene (di solito non succede) risolvi la questione utilizzando la funzione Patchbay di Qjackctl.
Io
ad esempio ho salvato una patch permanente che, ad ogni avvio di
Lingot, mi collega entrambi ingressi audio all'ingresso di Lingot.
L'importante è salvare la patch ed avviarla come default.
Ciao,
Touch.
Se ho capito bene (di solito non succede) risolvi la questione utilizzando la funzione Patchbay di Qjackctl.
Io
ad esempio ho salvato una patch permanente che, ad ogni avvio di
Lingot, mi collega entrambi ingressi audio all'ingresso di Lingot.
L'importante è salvare la patch ed avviarla come default.
Ciao,
Touch.
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
@Rael:ma poi hai più risolto la questione delle uscite di default su Jack?
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 36
Località : Rome
Re: cambiare le out di default della scheda audio
... onestamente è rimasto nel limbo ... mi sono buttato in altre cose e questa è rimasta in sospeso.
Linux-Audio.org :: Jack :: Setup
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...