Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Ensemble di archi: Gpo violin section
Pagina 1 di 1
Ensemble di archi: Gpo violin section
Violini che nascono, a giudicare dal titolo, probabilmente per simulare
un gruppo di violini ma che stanno bene anche da soli. Hanno un suono
abbastanza naturale, non troppo "stridulo" né troppo "grosso" in basso,
hanno una coda molto lunga che sembra non finire mai - forse in questo
peccano un po' di innaturalezza, ma è una comodità un comportamento del
genere nella maggior parte dei casi.
Rendono bene insomma sia come
solisti (suono definito, coda molto presente e non troppo ingombrante,
abbastanza brillanti) sia come vera e propria ensamble: occhio però che
non sono un ensamble d'archi, ma soltanto di violini, scendendo sotto il
do centrale perdono parecchio sia in definizione, che in naturalezza,
che in verosimiglianza!
ecco il link: http://www.sf2midi.com/soundfonts/file-detail/gpo-violin-section-sf2-1483.html
un gruppo di violini ma che stanno bene anche da soli. Hanno un suono
abbastanza naturale, non troppo "stridulo" né troppo "grosso" in basso,
hanno una coda molto lunga che sembra non finire mai - forse in questo
peccano un po' di innaturalezza, ma è una comodità un comportamento del
genere nella maggior parte dei casi.
Rendono bene insomma sia come
solisti (suono definito, coda molto presente e non troppo ingombrante,
abbastanza brillanti) sia come vera e propria ensamble: occhio però che
non sono un ensamble d'archi, ma soltanto di violini, scendendo sotto il
do centrale perdono parecchio sia in definizione, che in naturalezza,
che in verosimiglianza!
ecco il link: http://www.sf2midi.com/soundfonts/file-detail/gpo-violin-section-sf2-1483.html
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Ensemble di archi: Gpo violin section
di Rael il 14.11.11, 19:17:00
... Grande Felix,
appena ho tempo mi scarico tutti i soundfonts che hai messo e li provo .... vedo che hai un debole per i violini!
... ma dei bei soundfonts di drums?
... Grande Felix,
appena ho tempo mi scarico tutti i soundfonts che hai messo e li provo .... vedo che hai un debole per i violini!
... ma dei bei soundfonts di drums?
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Re: Ensemble di archi: Gpo violin section
di el_Felix il 14.11.11, 19:19:07
No no, non ho un debole per i violini, semplicemente sto scandagliando
la mia (seppur esigua) collezione di soundfont e ho deciso di iniziare
con gli archi, piano piano mi sposterò sui pianoforti, poi mi butterò su
altro, e poi anche sulle batterie
No no, non ho un debole per i violini, semplicemente sto scandagliando
la mia (seppur esigua) collezione di soundfont e ho deciso di iniziare
con gli archi, piano piano mi sposterò sui pianoforti, poi mi butterò su
altro, e poi anche sulle batterie

el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...