Chiudi i Widgets
Cerca
Cambia lingua
installato per sbaglio dssi-vst
Mar Ott 01, 2013 1:58 pm Da Tumbao
Sono appena arrivato su Linux Audio. org
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
COMPLIMENTI!
Stavo seguendo la bellissima guida di Senbee e ho combinato subito un guaio.
Invece che dare …
[ Lettura completa ]
Commenti: 4
[News] Pronta la nuova guida sulla produzione musicale!
Sab Mag 12, 2012 9:11 am Da Senbee
Ho finalmente riscritto la mia guida sulla produzione musicale su Ubuntu. Per migliorarla o per discutere gli argomenti trattati siete invitati a …
[ Lettura completa ]
[ Lettura completa ]
Commenti: 20
Argomenti più visti
Ultimi argomenti attivi
I postatori più attivi del mese
Nessun utente |
Violoncello: Cello Slow
Pagina 1 di 1
Violoncello: Cello Slow
di el_Felix il 12.11.11, 22:13:43
Questo è un soundfont di violoncello molto pesante ma che, a essere onesti, a me non fa impazzire.
E'
molto corposo e pieno di armoniche, ma ha un attacco lentissimo (il
corpo si sente soltanto su note tenute molto a lungo) e poi una volta
che cresce tende a far crescere troppo sustain.
Sicuramente da usare
in situazioni soliste o con pochi strumenti a occupare le frequenze
basse o medio-basse, altrimenti rischia di impastarsi con altri
strumenti.
Io personalmente non riesco a vederlo bene al di fuori di
particolari situazioni di arrangiamenti classicheggianti, però ve lo
segnalo lo stesso nel caso possa esservi utile.
Questo è un soundfont di violoncello molto pesante ma che, a essere onesti, a me non fa impazzire.
E'
molto corposo e pieno di armoniche, ma ha un attacco lentissimo (il
corpo si sente soltanto su note tenute molto a lungo) e poi una volta
che cresce tende a far crescere troppo sustain.
Sicuramente da usare
in situazioni soliste o con pochi strumenti a occupare le frequenze
basse o medio-basse, altrimenti rischia di impastarsi con altri
strumenti.
Io personalmente non riesco a vederlo bene al di fuori di
particolari situazioni di arrangiamenti classicheggianti, però ve lo
segnalo lo stesso nel caso possa esservi utile.
el_Felix- Moderatore
- Messaggi : 1713
Punti : 1953
Data d'iscrizione : 03.05.12
Età : 35
Località : Rome
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» rimuovere tracce obsolete
» Carla non riesco a caricare plugins .dll
» jack e molteplici schede audio
» Saffire pro 24 dsp, Ubuntu Studio 16.04, Jack
» Chi siamo, dove andiamo?
» Ingen
» RME Multiface Nuendo Audiolink 96 + PCI + PCMCIA II & Cable + Original Box
» ancora un softsynth ...